3 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
1 ora fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
2 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
59 minuti fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
30 minuti fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
1 ora fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
Adesso:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
3 ore fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
4 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
3 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico

Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026

1 minuti di lettura

CATANZARO - La Fillea CGIL Calabria sarà presente alla manifestazione nazionale indetta per sabato 25 ottobre a Roma, con una delegazione composta da 5 pullman in partenza da Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza. 

Lavoratori, delegate e delegati del settore delle costruzioni si uniranno alle migliaia di persone attese nella Capitale per chiedere una svolta nelle politiche economiche e sociali del Governo. La manifestazione si inserisce nel contesto di mobilitazione indetto dalla Cgil contro una Legge di Bilancio 2026 «che, di fronte a una situazione economica sempre più critica, si preannuncia ancora una volta insufficiente, iniqua e distante dai bisogni reali del Paese».

«Il quadro è preoccupante: crescita economica in netto rallentamento, inflazione che ha eroso il potere d'acquisto di salari e pensioni, disoccupazione giovanile in aumento, ore di cassa integrazione in crescita, un’occupazione che cresce solo tra gli over 50, lasciando indietro le nuove generazioni».

«Il settore delle costruzioni, nonostante il suo ruolo strategico per la transizione ecologica e la sicurezza del territorio, rischia di essere ancora una volta trascurato. Chiediamo investimenti seri, stabilità normativa, lotta al lavoro precario e salari dignitosi».

Il concentramento è previsto alle ore 13:30 in Piazza della Repubblica, con corteo fino a Piazza San Giovanni in Laterano, dove si terranno gli interventi conclusivi.

«La Fillea Cgil Calabria c’è, con la forza delle sue idee e delle sue lotte. Per un futuro più giusto, più dignitoso, più equo» commenta  Simone Celebre, segretario generale di Fillea CGIL Calabria.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.