3 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
3 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
4 ore fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
1 ora fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
3 ore fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
2 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
1 ora fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
4 minuti fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame
34 minuti fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza

Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO - Bruno Barbieri si aggira tra i boschi e le cime della Sila. Il giudice più esigente della TV è arrivato in Calabria per le riprese di una nuova puntata di 4 Hotel, il format Sky Original dedicato alle migliori esperienze di ospitalità italiana.

Da qualche giorno, la troupe si muove tra Camigliatello Silano e San Giovanni in Fiore, cuore dell’altopiano calabrese, per raccontare le sfumature di un’accoglienza che qui si intreccia con natura, tradizione e autenticità. Il riserbo resta massimo: nessuna anticipazione sulle strutture coinvolte né sui risultati delle sfide, ma la curiosità cresce, insieme all’orgoglio del territorio.

Le prime ricognizioni erano partite già in estate, tra giugno e luglio, con la collaborazione dell’Ente Parco Nazionale della Sila e di Destinazione Sila, la rete che lavora per valorizzare il turismo locale attraverso un’offerta integrata di ospitalità, natura e cultura.

«Barbieri ha mostrato grande attenzione e voglia di scoprire questo territorio», racconta Donnici di Destinazione Sila. «Mi auguro che porti con sé l’immagine di una montagna dolce e accogliente, capace di stupire e far stare bene».

Tra pinete, rifugi e hotel di charme, Barbieri valuterà con la consueta precisione: camere impeccabili, accoglienza genuina e colazioni indimenticabili. E chissà se tra un cuscino doppio e un topper perfetto, anche la Sila saprà conquistare il suo palato e il suo cuore.

Tocca dunque alla montagna calabrese mostrare il meglio di sé. Una sfida che, comunque vada, promette di raccontare un volto autentico e sorprendente della Calabria.

(fonte Meraviglie di Calabria)
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.