1 ora fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
1 ora fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
3 ore fa:Corigliano-Rossano torna tra gli ulivi per “coltivare la pace”
3 ore fa:Influencer del cosentino guadagna più di 200mila euro ma non li dichiara al fisco
2 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
4 ore fa:Altomonte, Borrelli critica il bando olivicolo: «Così si escludono i veri agricoltori»
4 minuti fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
2 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
4 ore fa:Successo a Rossano per la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food
35 minuti fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2

Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – La comunità accoglie il nuovo amministratore parrocchiale della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo. Domenica 16 novembre, alle 16.30, la cittadinanza saluterà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco in occasione della cerimonia di immissione canonica alla presenza dell’Arcivescovo della Diocesi di Rossano-Cariati, Mons. Maurizio Aloise.

A darne notizia è il Commissario Prefettizio, Danilo Fuscaldo, che, porgendo i saluti di benvenuto al nuovo parroco e ringraziando il predecessore don Maurizio Biondino, ha predisposto le apposite ordinanze per l’utilizzo degli spazi pubblici e per il supporto organizzativo alla manifestazione religiosa.

Il corteo religioso muoverà in processione da Piazza XX Settembre verso la Chiesa parrocchiale, percorrendo in senso inverso Corso Umberto. È stato disposto, inoltre, in collaborazione con le autorità competenti, il servizio di ordine pubblico necessario a garantire il regolare svolgimento dell’evento.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.