Ripartono le visite guidate al “percorso botanico” della Villa comunale De Falco a Co-Ro
Un’iniziativa promossa dai volontari che avvicina anche i più piccoli alla natura e all’ambiente. Un’occasione per imparare divertendosi

CORIGLIANO – ROSSANO - Nel segno dell’iniziativa “La visita guidata al polmone della città” che viene portata avanti da tempo nella Villa comunale A. De Falco (c/da Crosetto, area urbana di Rossano), gli organizzatori, esempio concreto di cittadinanza attiva, hanno deciso di ripartire coinvolgendo anche i soggetti più fragili.
Quest’anno, in collaborazione con l’associazione “Raggio di Sole”, riprenderanno le visite guidate alla scoperta dei generi e delle specie di piante presenti all’interno della villa. Ad accompagnare i ragazzi disabili ci saranno Emilia, Patrizia e il dirigente dell'associazione Francesco Salerno. Chi parteciperà troverà un percorso arricchito e nuove piante, illustrate in varie lingue: per l'italiano Umberto Catalano, per il francese Fausta Sisca, per l'inglese Claudio Romeo, per l’arabo (Marocco) Juness El Hady e per il romeno Maria Dima.
L’idea di creare questo percorso multilingue è scaturita dal fatto che ormai le città e le scuole sono multietniche ed è bello che i servizi offerti alla comunità siano pensati anche per loro.
Ma il percorso botanico è ovviamente aperto a tutti. Ricordiamo, anche alle scolaresche, che è possibile visitare il parco sia nella fascia oraria mattutina che pomeridiana.
I volontari della Villa comunale ringraziano anticipatamente il Sindaco e tutta l'Amministrazione comunale per l'attenzione costante al Parco e al verde pubblico.