22 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
23 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
22 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
17 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
23 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
16 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
21 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
15 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Monsignor Savino oggi incontrerà i lavoratori del Consorzio di Bonifica dei Bacini jonici cosentini

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Monsignor Francesco Savino, Vescovo della Diocesi di Cassano Jonio oggi pomeriggio alle 16,15 davanti la sede del Consorzio di Bonifica dei Bacini jonici cosentini in via XXV Aprile a Trebisacce, incontrerà i lavoratori in sciopero da oltre venti giorni per rivendicare giustamente le spettanze arretrate, che stanno mettendo a dura prova, dopo sei-sette mesi senza salario, centinaia di nuclei familiari.

Il saluto del vice presidente nazionale della Cei, area sud Italia, appena rientrato in Calabria, dopo giorni fuori sede per improcrastinabili impegni assunti in precedenza che lo hanno costretto, suo malgrado, a non poter  partecipare allo sciopero generale del 25 Ottobre, fa seguito alla lettera di solidarietà e vicinanza che nei giorni scorsi, lo stesso ha scritto ed inviato alle maestranze.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.