54 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
24 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"

«Istituire il Ministero del mare, per rilanciare filiera ittica ed economia costiera»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Istituire con il prossimo governo nazionale un ministero del mare, per preservare e valorizzare un'importante risorsa della Calabria e di tutto il Paese, insieme all'intera filiera ittica, che vede numerose piccole imprese portare avanti, tra mille difficoltà, un'attività fondamentale per i territori costieri».

È la proposta lanciata da Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell'Unci Agroalimentare, che raccoglie l'istanza avanzata da diversi sindaci e dagli operatori del settore.

«L'economia blu – ha proseguito il rappresentante dell'associazione di categoria del mondo cooperativo – costituisce il 2.6% del Prodotto interno lordo, pari a 39,5 miliardi di euro. Pesca, acquacoltura, turismo ittico e ecomarino, ma anche turismo balneare e delle crociere, trasporto e cantieristica navale. Un mondo variegato che significa sviluppo, promozione del territorio e del “made in Italy” e allo stesso tempo, con adeguate misure sulle quali si sta puntando ed investendo con sempre maggiore determinazione, tutela dell'ambiente, delle biodiversità e degli equilibri naturali e paesaggistici delle zone costiere, in particolare di quelle più esterne ai flussi produttivi e turistici».

«Un sistema, dunque, articolato e complesso che richiede una visione e una strategia unitaria, che consenta alle diverse realtà che la compongono di mettersi in rete o di rafforzarla, per giungere all'obiettivo di una pianificazione complessiva per l'intera economia del mare, anche attraverso una semplificazione delle procedure amministrative e burocratiche ed unico interlocutore istituzionale» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.