3 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
38 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
1 ora fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
8 minuti fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley

Cassano, progetto da 28mila euro per gli impianti di depurazione

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Alla presenza del sindaco Gianni Papasso, ha avuto luogo negli ambienti del Palazzo di Città la formale consegna dei lavori riguardanti l’Adeguamento normativo delle Cabine di trasformazione a servizio degli Impianti di Depurazione del Comune di Cassano Jonio, a cura del direttore dei lavori e RUP, Ing. Antonio De Marco, al legale rappresentante dell’impresa “Zumpano Impianti” srl, esecutrice, Luigi Zumpano. Gli impianti di depurazione che saranno interessati agli interventi previsti, sono quelli di Bruscata Grande, Spadelle e Algheria. L’importo del progetto da eseguire ammonta complessivamente a €. 28.670,00.

Si tratta, in effetti, di adeguare le apparecchiature degli impianti interessati, risalenti agli anni, 80/90, quindi ormai vetusti, alle moderne normative.

L’esecuzione dei lavori previsti dovrà avvenire entro 90 giorni dalla consegna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.