4 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
4 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
1 ora fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
30 minuti fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
5 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
5 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
18 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Campionato Italiano del Salame 2022: vince la soppressata piccante calabrese

1 minuti di lettura

CROTONE - È la soppressata piccante di Camillo Palmieri titolare del salumificio di Casabona Santa Barbara  il salame più buono d’Italia, è quanto decretato dalle Giurie composte da esperti, giornalisti, nutrizionisti, ricercatori universitari, operatori del settore che hanno assaggiato e valutato i salumi giunti in finale al Campionato Italiano del Salame 2022 organizzato dall’Accademia 5 T, che si è svolto nei giorni 8 e 9 ottobre a Sasso Marconi (BO).

Per Natale Carvello Presidente del Gal Kroton questa vittoria rappresenta la rivincita dei nostri saperi e sapori e delle nostre tradizioni, una vittoria del gusto e della pregiata salumeria calabrese in cui si è messo generazioni di passione e dedizione e tutta l’arte e l’amore verso la realizzazione di questi capolavori.

Per le Giurie le caratteristiche dei salumi del Salumificio di Casabona sono quelle di «un prodotto buono, naturale e sano; in grado di sensibilizzare al rispetto dei valori della memoria per quanto riguarda un cibo: il salame – che ha sempre avuto un ruolo educativo e di incentivo alla convivialità».

La soppressata piccante è un prodotto profondamente radicato nel suo territorio di origine e viene realizzato con l’utilizzo delle parti più nobili del maiale.

I soli ingredienti che vengono aggiunti alla carne tagliata, sono il peperoncino locale piccante, il finocchietto e il sale, usato per la conservazione dell’insaccato.

«Estremamente felice e gioioso di portare la Calabria in alto, ad una cronaca positiva, di speranza e di rinascita – è stato il primo commento di Camillo  – contentissimo di aver dato un prezioso contributo e dedica questa vittoria alla Calabria laboriosa».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.