7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari

Stasera notte (bianca) al Museo nazionale archeologico della Sibaritide

1 minuti di lettura

SIBARI - Anche il Parco Archeologico di Sibari partecipa a “Cassano Straordinaria” - tre giorni di visite, percorsi enogastronomici e di valorizzazione turistica e archeologica, animazioni per bambini, spettacoli e musica - organizzato dal Comune di Cassano Jonio.

In occasione dell'evento, Il MuNaS aprirà le sue porte in orario serale, oggi, sabato 3 settembre. Il pubblico potrà partecipare a due diversi turni di visite guidate con il dottore Michele Abbestante, una alle 20.00 e l'altra alle 21.30.

La visita guidata è offerta dal Parco archeologico di Sibari e non comporta sovrapprezzo rispetto al costo del biglietto.

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.