8 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

L’oro verde di Calabria conquista sia Bologna che la capitale

1 minuti di lettura

ROMA - Ancora un'esperienza di successo per il Consorzio Olio di Calabria Igp che nel corso del weekend ha partecipato a ben due fiere nella collettiva della Regione Calabria.

Ottimi riscontri, quindi, sia dal Sana di Bologna che dal Roma Baccalà, tenutisi contemporaneamente dall'8 all'11 settembre, ai quali non poteva mancare la presenza del Consorzio e quindi dell'olio come vero protagonista dei due eventi.

«Con le contemporanee partecipazioni al Sana Bologna, Roma Baccalà e Peperoncino Festival di Diamante – ha dichiarato il presidente, Massimino Magliocchi - il Consorzio di Tutela e Valorizzazione Olio Calabria IGP riafferma la propria presenza in eventi dal respiro internazionale e ribadisce il proprio impegno alla diffusione della giusta informazione sulle qualità dell'Olio di Calabria IGP. Nelle prossime settimane – ha concluso il presidente del Consorzio - sono previste nuove iniziative per raggiungere gli obiettivi prefissati e far conoscere il nostro pregiatissimo olio nei più svariati palcoscenici nazionali e internazionali».

La presenza a Bologna, poi, dell'assessore regionale all'agricoltura, Gianluca Gallo ha valorizzato il lavoro dei tanti imprenditori calabresi, facendo visita anche allo stand del Consorzio apprezzandone i prodotti ed il l'impegno nella tutela dell'oro verde di Calabria. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.