12 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
10 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
11 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
12 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
10 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
13 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"

Co-Ro, ottenuto finanziamento di un milione e mezzo per realizzare la Cittadella dello Sport

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La buona programmazione, la strategia mirata e la capacità di selezionare il tipo di investimento su cui puntare in tema di progetti stanziati nel Pnrr, continua a portare buoni frutti al comune di Corigliano-Rossano, che dopo aver  intercettato un finanziamento da un milione di euro, per il complesso sportivo del Brillia, ha ottenuto – con lo scioglimento della riserva da parte del Dipartimento dello Sport - anche un finanziamento da un milione e mezzo per  la realizzazione della Cittadella dello Sport nel Centro Storico di Rossano.

I bandi rientrano nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 - Componente 2 - Investimento 3.1 "Sport e inclusione sociale" che si pone l'obiettivo di incrementare l'inclusione e l'integrazione sociale attraverso la realizzazione o la rigenerazione di impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane.

L'intervento previsto grazie al finanziamento prevede la realizzazione di un impianto sportivo polivalente indoor ed outdoor, con spazi per con spazi per praticare basket, calcetto, pallavolo, pallamano, ginnastica, arti marziali, scherma,  padel e pista di pattinaggio, nell'area comunale di circa 5.000 mq, in località Sant'Antonio, nei pressi del Teatro Maria De Rosis. Si ricorda che, con lo stesso bando, l'Amministrazione aveva già intercettato un finanziamento per il centro sportivo Brillia che, nello specifico, prevede il rifacimento della copertura del Palazzetto (300 mila euro), della pista di atletica (200 mila euro) e del manto erboso dello stadio (500 mila euro).

«Dopo i finanziamenti per 500mila euro per l'efficientamento energetico dei teatri Valente e Paolella, i due milioni per il Faro di Capo Trionto - ha affermato l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - il lavoro dell'Amministrazione sul fronte dei bandi relativi al Pnrr sta continuando a dare frutti importanti. Sono diverse le riqualificazioni che stiamo mettendo in cantiere programmando, le necessità dello sport di base e di quartiere oltre che dei grandi impianti dedicati al professionismo».

«È una ottima notizia per l'impiantistica sportiva, che sta attraversando una fase di rilevante e articolata riqualificazione in città per un suo potenziamento ed una maggiore accessibilità. Un'operazione volta a migliorare l'offerta complessiva per la comunità e per l'inclusione sociale – afferma il sindaco Stasi – sono soddisfatto perché, anche in questo caso, gli organi ministeriali hanno valutato positivamente, sul piano dei contenuti e della credibilità, le proposte progettuali avanzate dalla nostra Amministrazione» 

«La copertura del Palazzetto e la riqualificazione generale dell'impianto sportivo - conclude il sindaco Stasi - con manto erboso e pista di atletica, renderà il Brillia finalmente un polo sportivo moderno e funzionale come era nel programma dell'Amministrazione mentre l'ultima notizia, che riguarda un impianto polivalente nel Centro Storico di Rossano renderà il complesso dell'attuale teatro, dove sorgeva il vecchio campo comunale, frequentato e funzionale in ogni periodo dell'anno».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.