12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»

A Lungro scoppia la polemica sugli scrutatori: la minoranza vuole il sorteggio... la maggioranza decide di no!

1 minuti di lettura

LUNGRO - Il gruppo di minoranza "Lungro nel cuore" punta il dito contro l'esecutivo del sindaco Carmine Ferraro. A far scoppiare la polemica politica è stata la decisione della maggioranza di attivare la scelta della discrezionalità personale nella nomina degli scrutatori invece di accogliere la proposta della minoranza, guidata da Elisabetta Santoianni, di utilizzare la pratica del sorteggio. 

«Avevamo proposto - scrive la minoranza attraverso il consigliere Vincenzo De Marco - di utilizzare il sorteggio per evidenziare una partecipazione democratica dei cittadini al compito di scrutatori per le prossime elezioni politiche. Di tutta risposta, invece, la maggioranza ha deciso di scegliere il metodo della discrezionalità personale nella scelta delle persone da inserire nei seggi, annullando secondo noi la tanto decantata voglia di rinnovamento sbandierata nel corso della campagna elettorale. E' dalle piccole pratiche quotidiane che un'amministrazione fa valere la sua volontà di distinguersi in atteggiamenti e comportamenti che sottolineano la voglia di essere "diversi". La soluzione del sorteggio a nostro parere avrebbe consentito di abbandonare una retrograda spartizione da manuale Cencelli che mira così a rendere i cittadini dipendenti dalla politica e non ad affrancarli da essa, come sarebbe auspicabile in una democrazia reale». 

«Ovviamente - continua la minoranza - la scelta dell'amministrazione di Lungro non è una pratica illegale ma la riteniamo assolutamente immorale e per questo volevamo evitare che si potesse utilizzare questo strumento per qualche piccolo cabotaggio in favore dei propri elettori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.