2 ore fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
7 minuti fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
3 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
37 minuti fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
4 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
4 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
5 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
1 ora fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
1 ora fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
3 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia

Schiavonea, enorme successo per l'evento in ricordo dell'apparizione della Madonna

1 minuti di lettura

SCHIAVONEA - L'Associazione "Copia Caput Mundi", rappresentata dal presidente Gianfranco Martilotti, esprime soddisfazione per la celebrazione storica dell'apparizione della Madonna della Schiavonea. L'Associazione ricorda che il 23 Agosto del 1648 la Madonna della Schiavonea apparse al cavallaro Antonio Ruffo e successivamente fu dipinta dal Maestro Scamardella. L'opera, conservata ancora oggi nel Santuario della Madonna della Schiavonea, è stata infine terminata da intervento divino.

La rievocazione storica organizzata dall'Associazione "Copia Caput Mundi" punta a conservare la memoria storica e a valorizzare il patrimonio religioso e culturale del borgo marinaro.

Il presidente coglie infine l'occasione per ringraziare la cooperativa "Sibari Pesca" e il Presidente Ignazio Gentile, l'equipaggio dell'imbarcazione "San Cosmo e Damiano", dell'Armatore Fortunato Martilotti, Il Centro Sperimentale d'Arte "Orfeo", del Maestro Alfonso Pietro Caravetta, il Maestro Giovanni Catalano che ha interpretato il Maestro Scamardella, il fantino Francesco Fusaro che ha interpretato Antonio Ruffo, "Schiavonea Beach" di Gianni Pedace per la comunicazione social dell'intero evento.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia