8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Scarcerato il 36enne indagato per l'omicidio stradale di Crosia-Mirto

1 minuti di lettura

CROSIA MIRTO - Il Tribunale della Libertà di Catanzaro, accogliendo la richiesta avanzata dall’Avv. Alfredo Zicarelli e dall’Avv. Gianluigi Zicarelli, ha scarcerato l’indagato disponendo la sostituzione della misura cautelare in carcere con quella degli arresti domiciliari.

Come si ricorderà, l’auto Audi A3 su cui viaggiava l’indagato, si è scontrata con la Daewoo Matiz su cui viaggiava la pensionata di 73 anni che è poi deceduta per le ferite riportate nell’impatto avvenuto il 28 luglio scorso sulla Statale 106 a Mirto Crosia.

L’uomo, un 36enne romeno, secondo quanto appurato dai militari dell’Arma e dalla Polizia Locale di Crosia, grazie alle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza presenti nella zona dell’incidente, dopo lo scontro sarebbe fuggito senza prestare soccorso alla pensionata e facendo perdere le sue tracce; successivamente, a seguito di ricerche, veniva fermato e condotto in carcere con l’accusa di omicidio stradale in quanto era stato accertata una velocità di punta pari a 124 Km/h, condotta aggravata dalla riscontrata guida senza patente e dall’essere fuggito dal luogo del sinistro, oltre alla contestata omissione di soccorso e per non aver moderato la velocità in presenza di attraversamento pedonale.

La massima misura della custodia in carcere veniva applicata in quanto gli inquirenti avevano evidenziato e valorizzato il pericolo di fuga. Nei giorni scorsi, però, a seguito di istanza proposta dagli Avvocati Alfredo Zicarelli e Gianluigi Zicarelli, è stata revocata la custodia in carcere con concessione degli arresti domiciliari; tra le varie argomentazioni, la difesa ha messo in evidenza e documentato l’insussistenza del pericolo di fuga.

I legali, inoltre, anche con l’ausilio dell’Ing. Fabrizio Coscarelli, hanno contestato radicalmente le conclusioni sulla dinamica del sinistro emerse in sede di indagini, con particolare riferimento anche alla velocità di marcia tenuta dal proprio assistito.

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.