6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
1 ora fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
9 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca

Vincenzo Rodi è stato nominato presidente del sindacato Usip-Polizia di Stato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Importanti nomine per la Calabria per l’Unione Sindacale Italiana Poliziotti, il Sindacato di riferimento della Confederazione Uil all’interno della Polizia di Stato. Nel corso dell’Esecutivo Nazionale, tenutosi a Roma nei giorni scorsi, il Sostituto Commissario Vincenzo Rodi, in servizio presso la Questura di Cosenza, è stato nominato Presidente della sigla sindacale.

«Mi metterò a disposizione dell’organizzazione ed a supporto dell’intera Segreteria Nazionale per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati. L’impegno maggiore sarà dedicato a fornire il massimo sostegno alla preziosa opera messa in campo dal Segretario generale nazionale Vittorio Costantini, mirata al rinnovamento del panorama sindacale all’interno della Polizia di Stato attraverso la costruzione di un nuovo polo di aggregazione sindacale», ha dichiarato Rodi, 53 anni, una laurea in giurisprudenza ed una lunga esperienza alle spalle.

«L’obiettivo – ha concluso il Presidente – è quello di superare la fase stagnante del sindacalismo della Polizia di Stato e di proporre misure di tutela concrete a favore della categoria, in un’epoca in cui il nostro lavoro è soggetto a troppe spinte e controspinte mediatiche che non consentono ai poliziotti di operare nel quotidiano con la giusta serenità».

Non manca poi un riferimento alla escalation criminale nella Sibaritide con gravissime intimidazioni ai danni di alcune aziende impegnate nei lavori di costruzione del mega lotto della S.S. 106: «La sicurezza non è uno slogan ed il controllo del territorio non può certo essere praticato solo con i buoni propositi. In sintonia con la Confederazione Uil, interverremo presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza per segnalare nuovamente la grave carenza di organico dei presidi di Polizia della costa ionica cosentina».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.