13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide

Vincenzo Rodi è stato nominato presidente del sindacato Usip-Polizia di Stato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Importanti nomine per la Calabria per l’Unione Sindacale Italiana Poliziotti, il Sindacato di riferimento della Confederazione Uil all’interno della Polizia di Stato. Nel corso dell’Esecutivo Nazionale, tenutosi a Roma nei giorni scorsi, il Sostituto Commissario Vincenzo Rodi, in servizio presso la Questura di Cosenza, è stato nominato Presidente della sigla sindacale.

«Mi metterò a disposizione dell’organizzazione ed a supporto dell’intera Segreteria Nazionale per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati. L’impegno maggiore sarà dedicato a fornire il massimo sostegno alla preziosa opera messa in campo dal Segretario generale nazionale Vittorio Costantini, mirata al rinnovamento del panorama sindacale all’interno della Polizia di Stato attraverso la costruzione di un nuovo polo di aggregazione sindacale», ha dichiarato Rodi, 53 anni, una laurea in giurisprudenza ed una lunga esperienza alle spalle.

«L’obiettivo – ha concluso il Presidente – è quello di superare la fase stagnante del sindacalismo della Polizia di Stato e di proporre misure di tutela concrete a favore della categoria, in un’epoca in cui il nostro lavoro è soggetto a troppe spinte e controspinte mediatiche che non consentono ai poliziotti di operare nel quotidiano con la giusta serenità».

Non manca poi un riferimento alla escalation criminale nella Sibaritide con gravissime intimidazioni ai danni di alcune aziende impegnate nei lavori di costruzione del mega lotto della S.S. 106: «La sicurezza non è uno slogan ed il controllo del territorio non può certo essere praticato solo con i buoni propositi. In sintonia con la Confederazione Uil, interverremo presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza per segnalare nuovamente la grave carenza di organico dei presidi di Polizia della costa ionica cosentina».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.