12 ore fa:A Cassano «venga intitolato un luogo a Papa Francesco»
12 ore fa:Addio agli Skizzati Group 1991: una storia vera, altro che il tifo social
10 ore fa:Crosia ricorda Raffaella De Luca, la famiglia dona un defibrillatore alla comunità traentina
13 ore fa:Accordo tra Confcommercio Cosenza e Intesa Sanpaolo: 120 milioni per la crescita delle imprese calabresi
15 ore fa:Il biondo tardivo di Trebisacce e lo chef Giuseppe Gatto protagonisti su La7
11 ore fa:Nuova Statale 106 si rischia il paradosso: un terra che anela lavoro non avrebbe lavoratori
13 ore fa:Parchi Marini Regionali, Occhiuto nomina Raffaele Greco primo Direttore Generale
14 ore fa:Co-Ro cerca un "medico competente" per i dipendenti dell'Ente
14 ore fa:Tradizioni, le Vallje di Frascineto hanno incantato turisti e visitatori
10 ore fa:Bonus occupazione nel Mezzogiorno, soddisfatto Rapani: «Lavoro per giovani e donne deve essere una prospettiva reale»

Schiavonea, la villetta di piazzetta Portofino si illumina con i motivi del mare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Schiavonea il borgo marinaro che si trova nell’area urbana di Corigliano, pullula di persone ogni sera. Sull’esteso lungomare la sera soprattutto, si vede gente di tutte le età passeggiare, così come i locali nel fine settimana, registrano quasi sempre il tutto esaurito.

Ancora più incantevole l’illuminazione che decora la villetta di Piazzetta Portofino, centro che tradizionalmente si riempie di turisti ma anche di emigrati di ritorno, durante la stagione estiva.

Quest’anno però notiamo meno affollamento, sicuramente dovuto alle precauzioni anti covid adottate dalle persone ma anche all’intrattenimento che, se non fosse organizzato dai locali dell’area, sarebbe quasi inesistente.

Questo è quello che alcuni commercianti lamentano, affermando che nel cartellone estivo della città solo un evento si è svolto nella piazza.

Ma il disappunto dura poco perché passeggiando tra i locali sembra che la gente sia profondamente legata a questo angolo squisitamente marinaro, reso ancora più accogliente dalle luminarie che richiamano la natura e soprattutto il mare, in tutti i suoi colori e le sue variopinte forme.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive