6 ore fa:Dieci anni dall'alluvione, l'Achiropita abbraccia i suoi figli: commozione per la processione che dalla Cattedrale arriva al mare
12 ore fa:Il Majorana di Co-Ro stipula una convenzione con l'Università Mediterranea di Reggio Calabria
11 ore fa:Il lungomare di Centofontane si dota di quattro passerelle per diversamente abili
10 ore fa:#Sibarinprogress 2025 entra nel vivo: dieci giorni di musica e archeologia
12 ore fa:“Le dimissioni farlocche di Occhiuto” e il “campo largo”: la posizione di Schierarsi
8 ore fa:Con le dimissioni di Occhiuto opere in stallo: salta il cronoprogramma del nuovo ospedale
11 ore fa:L’ASD Città di Corigliano-Rossano presenta l’organigramma 2025/2026
7 ore fa:Sibari, bimba rischia di soffocare a tavola: salvata da un carabiniere
7 ore fa:Stasera a Cariati si mangia... la pasta Pizzitana (di Pizzo). Incredibile ma vero!
9 ore fa:Mazza (CMG) sul Tribunale della Sibaritide: «Serve coesione territoriale, visione e coraggio»

Schiavonea, la villetta di piazzetta Portofino si illumina con i motivi del mare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Schiavonea il borgo marinaro che si trova nell’area urbana di Corigliano, pullula di persone ogni sera. Sull’esteso lungomare la sera soprattutto, si vede gente di tutte le età passeggiare, così come i locali nel fine settimana, registrano quasi sempre il tutto esaurito.

Ancora più incantevole l’illuminazione che decora la villetta di Piazzetta Portofino, centro che tradizionalmente si riempie di turisti ma anche di emigrati di ritorno, durante la stagione estiva.

Quest’anno però notiamo meno affollamento, sicuramente dovuto alle precauzioni anti covid adottate dalle persone ma anche all’intrattenimento che, se non fosse organizzato dai locali dell’area, sarebbe quasi inesistente.

Questo è quello che alcuni commercianti lamentano, affermando che nel cartellone estivo della città solo un evento si è svolto nella piazza.

Ma il disappunto dura poco perché passeggiando tra i locali sembra che la gente sia profondamente legata a questo angolo squisitamente marinaro, reso ancora più accogliente dalle luminarie che richiamano la natura e soprattutto il mare, in tutti i suoi colori e le sue variopinte forme.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive