4 ore fa:Continua l'impegno della famiglia Barbieri nel raccontare la "Calabria Straordinaria" nel piatto
2 ore fa:Calopezzati, erosione costiera: al via studi e progetti per difendere un patrimonio unico
4 ore fa:Da Bocchigliero il messaggio della Calabria che resiste: un invito al confronto sullo spopolamento
5 ore fa:Unical, occhi puntati sulla elezione del nuovo rettore: Greco e Rubino spaccano l'Ateneo
48 minuti fa:Elezioni regionali, Piattello si candida al fianco di Occhiuto
2 ore fa:Sila-Mare, il gruppo "Per la rinascita di Longobucco" contro il disinteresse dell'Amministrazione
3 ore fa:Svincolo Nord a Trebisacce, De Marco (Lega): «Il Governo conferma l’impegno»
5 ore fa:La lunga fuga silenziosa: così scompaiono i paesi della Calabria del Nord-Est
17 minuti fa:Aperta la nuova sede dell'Anffas Co-Ro in Contrada Bonifacio
1 ora fa:Il patrimonio identitario arbëresh al centro della programmazione RAI Calabria

Schiavonea, la villetta di piazzetta Portofino si illumina con i motivi del mare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Schiavonea il borgo marinaro che si trova nell’area urbana di Corigliano, pullula di persone ogni sera. Sull’esteso lungomare la sera soprattutto, si vede gente di tutte le età passeggiare, così come i locali nel fine settimana, registrano quasi sempre il tutto esaurito.

Ancora più incantevole l’illuminazione che decora la villetta di Piazzetta Portofino, centro che tradizionalmente si riempie di turisti ma anche di emigrati di ritorno, durante la stagione estiva.

Quest’anno però notiamo meno affollamento, sicuramente dovuto alle precauzioni anti covid adottate dalle persone ma anche all’intrattenimento che, se non fosse organizzato dai locali dell’area, sarebbe quasi inesistente.

Questo è quello che alcuni commercianti lamentano, affermando che nel cartellone estivo della città solo un evento si è svolto nella piazza.

Ma il disappunto dura poco perché passeggiando tra i locali sembra che la gente sia profondamente legata a questo angolo squisitamente marinaro, reso ancora più accogliente dalle luminarie che richiamano la natura e soprattutto il mare, in tutti i suoi colori e le sue variopinte forme.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive