9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud

1 minuti di lettura

ROMA – Giornata di confronto al MIT: il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ricevuto a Porta Pia una delegazione degli Ordini degli Ingegneri della Calabria. A guidare il gruppo Marco Ghionna, presidente dell’Ordine di Cosenza, affiancato dai colleghi Francesco Foti, Romano Mazza, Vincenzo De Carlo, Giuseppe Stefanucci e Domenico Condelli.

Il vertice ha posto al centro i temi più rilevanti per il rilancio della rete infrastrutturale e dei trasporti regionali. In primo piano la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e i piani di investimento del MIT per un totale di circa 3,8 miliardi di euro. Ampio spazio è stato dedicato alla Statale 106 Jonica, considerata un’arteria strategica per la Calabria.

Salvini ha rimarcato l’importanza del contributo tecnico degli ingegneri, figure chiave per trasformare in realtà i progetti a lungo attesi. La sinergia tra istituzioni e professionisti, ha aggiunto, sarà decisiva per portare a compimento interventi capaci di migliorare la mobilità e sostenere lo sviluppo economico della regione.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.