Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
Il vertice ha posto al centro i temi più rilevanti per il rilancio della rete infrastrutturale e dei trasporti regionali. In primo piano anche la realizzazione della infrastruttura jonica

ROMA – Giornata di confronto al MIT: il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha ricevuto a Porta Pia una delegazione degli Ordini degli Ingegneri della Calabria. A guidare il gruppo Marco Ghionna, presidente dell’Ordine di Cosenza, affiancato dai colleghi Francesco Foti, Romano Mazza, Vincenzo De Carlo, Giuseppe Stefanucci e Domenico Condelli.
Il vertice ha posto al centro i temi più rilevanti per il rilancio della rete infrastrutturale e dei trasporti regionali. In primo piano la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina e i piani di investimento del MIT per un totale di circa 3,8 miliardi di euro. Ampio spazio è stato dedicato alla Statale 106 Jonica, considerata un’arteria strategica per la Calabria.
Salvini ha rimarcato l’importanza del contributo tecnico degli ingegneri, figure chiave per trasformare in realtà i progetti a lungo attesi. La sinergia tra istituzioni e professionisti, ha aggiunto, sarà decisiva per portare a compimento interventi capaci di migliorare la mobilità e sostenere lo sviluppo economico della regione.