1 ora fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
11 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
12 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
13 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO
15 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
14 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
31 minuti fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
14 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
13 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
14 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo

La città di Altomonte porge l'ultimo saluto al genio di Antonello Antonante

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Anche la comunità di Altomonte piange la scomparsa del regista e direttore artistico del Centro Rat-Teatro dell’Acquario di Cosenza Antonello Antonante.

A stringersi affettuosamente alla moglie Dora Ricca e alla figlia Renata è il sindaco di Altomonte Gianpietro Coppola che ricorda come: «Altomonte abbia avuto un rapporto particolare con il Maestro Antonello Antonante ché fu direttore dell’Altomonte Festival dal 1994 al 1996».

«Il civico gonfalone della nostra città si piega deferente in segno di lutto – spiega il primo cittadino di Altomonte – davanti al ricordo della vita e delle opere di Antonello, e per celebrare e ricordare un Maestro di vita, di cultura e di cultura del teatro, che ha lavorato intensamente per tutta la comunità calabrese. È solo e soltanto grazie alla sua tenacia se nella nostra regione sono approdati mostri sacri del teatro mondiale d’avanguardia come l’Odin Teatret o il Living Theatre. Sempre a lui dobbiamo la presenza di Dario Fo in Calabria. Altomonte tutta, città ove la parola teatro ha un significato particolare, che si tinge di tradizione e di eccellenza, lo ringrazia per quanto ha fatto e per come lo ha fatto, e lo saluta con affetto, stima e considerazione che non verranno mai meno nel tempo a venire e che nulla potrà mai offuscare. Che la terra ti sia lieve, Maestro, e che ovunque tu sia il tuo magnifico sorriso ironico illumini il buio della dilagante incultura».

 (fonte comunicato stampa)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.