6 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
6 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
7 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
9 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
6 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
8 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
10 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
7 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
8 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
8 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio

La città di Altomonte porge l'ultimo saluto al genio di Antonello Antonante

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Anche la comunità di Altomonte piange la scomparsa del regista e direttore artistico del Centro Rat-Teatro dell’Acquario di Cosenza Antonello Antonante.

A stringersi affettuosamente alla moglie Dora Ricca e alla figlia Renata è il sindaco di Altomonte Gianpietro Coppola che ricorda come: «Altomonte abbia avuto un rapporto particolare con il Maestro Antonello Antonante ché fu direttore dell’Altomonte Festival dal 1994 al 1996».

«Il civico gonfalone della nostra città si piega deferente in segno di lutto – spiega il primo cittadino di Altomonte – davanti al ricordo della vita e delle opere di Antonello, e per celebrare e ricordare un Maestro di vita, di cultura e di cultura del teatro, che ha lavorato intensamente per tutta la comunità calabrese. È solo e soltanto grazie alla sua tenacia se nella nostra regione sono approdati mostri sacri del teatro mondiale d’avanguardia come l’Odin Teatret o il Living Theatre. Sempre a lui dobbiamo la presenza di Dario Fo in Calabria. Altomonte tutta, città ove la parola teatro ha un significato particolare, che si tinge di tradizione e di eccellenza, lo ringrazia per quanto ha fatto e per come lo ha fatto, e lo saluta con affetto, stima e considerazione che non verranno mai meno nel tempo a venire e che nulla potrà mai offuscare. Che la terra ti sia lieve, Maestro, e che ovunque tu sia il tuo magnifico sorriso ironico illumini il buio della dilagante incultura».

 (fonte comunicato stampa)

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.