6 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
5 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
4 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
5 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
6 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
7 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
8 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
7 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
8 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
4 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria

A Co-Ro arrivano le fontane danzanti, il suggestivo spettacolo di luci e musica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Tutto pronto per dare il via allo spettacolo delle Fontane Danzanti, manifestazione prevista nel programma del CoRo Summer Fest, nello specifico, all’interno del Festival delle Luci, che si terrà sul lungomare Sant’Angelo presso a Torre Stellata, domani 12 luglio, alle ore 21, nell’area urbana di Rossano.

Lo show ideato da Eurostar production, famoso in tutta Europa, ha già incantato milioni di spettatori, da Barcellona fino a Piazza San Pietro a Roma, alla presenza di Papa Francesco, durante la Giornata Mondiale del Malato e della Gioventù, la performance è stata memorabile.

Un’esplosione di luci, suoni e di colori nel gioco dei riflessi, nella danza di zampilli e di getti, che utilizzano la musica come sottofondo e che renderanno ancora più magico il lungomare di Rossano.

L’evento è particolarmente suggestivo, in quanto il ritmo della musica verrà sincronizzato con quello degli zampilli dell’acqua, attraverso cui si darà vita a spettacolari coreografie per tutta la durata delle quali lo spettatore, si perderà nel mondo della creatività e della potenza delle note e degli effetti dei giochi d’acqua.

Lo stesso spettacolo, si terrà mercoledì 13 luglio sul lungomare di Schiavonea, nell’area urbana di Corigliano, presso l’area del Palmeto.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive