6 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
7 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
9 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
4 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
6 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
8 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
5 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
4 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
5 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
7 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza

Via Cannata, una strada sterrata nel cuore del centro urbano di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono oltre 200 le firme protocollate dai residenti di Via Cannata, Area urbana di Corigliano, per chiedere all’amministrazione Comunale di rendere più agibile un tratto della strada (circa 800 metri) presente in tale via. Una strada sterrata che rende difficile il transito delle automobili dei cittadini residenti, e non, ma di fondamentale importanza in quanto si tratta di una potenziale arteria stradale, collegata con tre vie molto trafficate, ovvero Via Fontanelle, ponte Margherita e villaggio Frassa. «L’intervento - si legge in una nota del Movimento del Territorio - si denota come urgente, in quanto i residenti, devono attraversare questi “800 metri sterrati” per raggiungere le destinazioni principali del loro vivere quotidiano (vedi scuola, lavoro, ecc). Per le suddette motivazioni, sono decine le segnalazioni pervenute al nostro movimento. Si ritiene perciò doveroso presentare il problema, nel bonario tentativo di porre rimedio a tali disagi. A tal proposito - conclude la nota - abbiamo provveduto a notificare tramite mail- pec una richiesta di intervento all’amministrazione comunale, al fine di aumentare il benessere dei residenti valorizzando il tratto di strada suddetto, e allo stesso tempo rendendola una potenziale alternativa per lo smistamento del traffico urbano che abitualmente è presente nella via parallela».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.