5 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
8 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
9 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
7 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
8 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
7 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Via Cannata, una strada sterrata nel cuore del centro urbano di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sono oltre 200 le firme protocollate dai residenti di Via Cannata, Area urbana di Corigliano, per chiedere all’amministrazione Comunale di rendere più agibile un tratto della strada (circa 800 metri) presente in tale via. Una strada sterrata che rende difficile il transito delle automobili dei cittadini residenti, e non, ma di fondamentale importanza in quanto si tratta di una potenziale arteria stradale, collegata con tre vie molto trafficate, ovvero Via Fontanelle, ponte Margherita e villaggio Frassa. «L’intervento - si legge in una nota del Movimento del Territorio - si denota come urgente, in quanto i residenti, devono attraversare questi “800 metri sterrati” per raggiungere le destinazioni principali del loro vivere quotidiano (vedi scuola, lavoro, ecc). Per le suddette motivazioni, sono decine le segnalazioni pervenute al nostro movimento. Si ritiene perciò doveroso presentare il problema, nel bonario tentativo di porre rimedio a tali disagi. A tal proposito - conclude la nota - abbiamo provveduto a notificare tramite mail- pec una richiesta di intervento all’amministrazione comunale, al fine di aumentare il benessere dei residenti valorizzando il tratto di strada suddetto, e allo stesso tempo rendendola una potenziale alternativa per lo smistamento del traffico urbano che abitualmente è presente nella via parallela».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.