15 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
14 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
10 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
13 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
8 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
16 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
12 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
18 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
11 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
17 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano

Rinnovato il vertice Ancrel della sezione provinciale di Cosenza

2 minuti di lettura

COSENZA - Lo scorso 10 giugno 2022 sono stati rinnovati gli Organi dell’Ancrel – Calabria (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali) Sezione Provinciale di Cosenza.

Il nuovo Consiglio Direttivo è così composto: Gennaro Bianco, Teresa Mazziotti, Silvia Intrieri, Maria Teresa Marino, Rosella Varcasia, Guglielmo Converso e Innocenzo Siciliano. Presidente è stato riconfermato Gennaro Bianco che è anche responsabile Regionale, già membro del Comitato Nazionale e coordinatore Nazionale del gruppo di lavoro che si occupa della Fiscalità. Vice Presidente è stata nominata Teresa Mazziotti, già membro del precedente direttivo.

Nel Consiglio Direttivo sono stati riconfermati dei Revisori già presenti ed esperti di Enti Locali e sono stati nominati anche dei Revisori nuovi per potere rivitalizzare l’Associazione stessa.

Il Collegio dei Revisori è composto da: Franzisi Carlo, Presidente, Bianco Alessandro e Tricoci Salvatore, membri effettivi. Membri supplenti: Canzoniere Fabio Massimiliano e Pandolfi Giuseppe. Il Collegio dei Probiviri è composto da: Amarella Angelo, Xausa Daniela e Villani Luigino.

L’Associazione dei Revisori degli Enti Locali in Provincia di Cosenza ed in Calabria svolge ormai da circa 30 anni una funzione di primo piano nell’ambito della Revisione degli Enti Locali e delle Società ad essi collegate.

Avendo la ferma convinzione che la formazione per i Revisori, per gli Amministratori, per i Responsabili dei Servizi ed il personale tutto sia la base principale per una buona programmazione, gestione e controllo degli Enti Locali, l’Ancrel organizza tutti gli anni Seminari di studi e Convegni nelle materie che riguardano la programmazione, la contabilità, il patrimonio, la fiscalità, le entrate, i Servizi degli Enti Locali ed il relativo controllo.

Anche nell’ultimo biennio gravato dalla Pandemia è riuscito a svolgere, assieme e con la collaborazione degli Ordini dei Dottori commercialisti ed esperti contabili e di alcuni comuni, molti webinar con relatori di alto livello sui più importanti argomenti che riguardano gli Enti Locali.

Anche per tali motivi dal 2021 l’Ancrel ha proposto a tutti gli Odcec (Ordini) della Calabria una attiva e nuova collaborazione per organizzare un “Sistema di Formazione Organica” e non più occasionale per i Revisori, per i dipendenti comunali ed anche per gli stessi amministratori.

L’Ancrel fornisce agli associati, sin dalla sua nascita, un programma-vademecum delle attività del Revisore, pareri sui bilanci preventivi e consuntivi, e moltissimi pareri sugli argomenti più importanti che riguardano gli Enti Locali.

Inoltre, risponde a quesiti dei soci, in materia contabile ed economico-finanziaria degli Enti Locali ed è attiva con un ottimo sito internet nazionale e dal 2005 anche con un sito internet provinciale.

L’associazione ancora: diffonde principi ed indirizzi tesi a migliorare ed elevare professionalmente l’attività dei Revisori, rendendola omogenea ed unitaria a principi generali; promuove e divulga i principi della revisione in tutto il settore pubblico allargato; contribuisce attraverso studi, proposte, progetti e seminari alla più ampia e tempestiva attuazione delle norme in seno all’ordinamento delle autonomie locali; favorisce la predisposizione di statuti, regolamenti comunali e provinciali fondati su norme idonee all’organizzazione degli Enti Locali; fornisce formazione e consulenza agli Enti Locali, ad aziende ed a liberi professionisti operanti nel settore.

 

(fonte. comunicato stampa Ancrel Calabria – Sezione Provinciale di Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.