12 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
9 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
11 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
10 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
10 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Provincia di Cosenza, approvato Conto consuntivo 2021

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Consiglio provinciale ha adottato questa mattina a maggioranza, con 15 voti favorevoli e un astenuto, il Conto consuntivo 2021 con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei Conti.

La presidente in apertura di seduta ha espresso le più sentite condoglianze alla consigliera Pina Sturino per la tragica perdita del suocero, ringraziandola per l’alto senso istituzionale dimostrato con la sua presenza in aula in un frangente così doloroso. Nel merito del punto all’Ordine del Giorno, Rosaria Succurro ha quindi evidenziato che: «Oggi approviamo il primo consuntivo di questa amministrazione, che riguarda però la precedente gestione politica e amministrativa. Il documento contabile è stato inizialmente redatto da altro tecnico e oggi concluso dal nuovo Dirigente dott. Giuseppe Meranda, che ringrazio per il puntuale lavoro svolto. Analoghi ringraziamenti vanno agli Uffici e ai Consiglieri tutti, perché ritengo fondamentali la trasparenza e la correttezza degli atti e delle procedure che questa amministrazione ha voluto assicurare e gli uffici hanno garantito».

La presidente Succurro ha quindi dato atto che provengono sollecitazioni da tutti i territori per la soluzione di problematiche anche annose e che: «In questo Palazzo c’è una presidente disponibile e aperta al dialogo e al confronto con tutti, auspicando una proficua collaborazione fra maggioranza e minoranza a beneficio dell’intera collettività». Infine, la presidente della Provincia ha ricordato che, dopo l’adozione dell’atto, il secondo passaggio riguarderà il parere dell’Assemblea dei Sindaci e per ultimo l’approvazione definitiva in Consiglio provinciale, così come previsto dalla Legge Delrio.

Nel merito del Consuntivo, la relazione del Dirigente Meranda ha evidenziato un risultato di amministrazione di € 29.397.247,71. Il risultato di amministrazione, parte disponibile, alla data del 31/12/2021 chiude con un saldo negativo di € -22.695.076,87, migliorativo rispetto al risultato di amministrazione alla data del 31/12/2020, la cui parte disponibile mostrava un saldo negativo di € - 22.726.548,43.

Il quadro generale riassuntivo presenta, per la parte “entrate”, un totale a pareggio di € 389.938.184,51 per la voce accertamenti e di € 243.207.081,63 per la voce incassi; sul fronte delle spese, il totale a pareggio presenta impegni pari ad € 389.938.184,51 e pagamenti per € 243.207.081,63.

Al dibattito che ha preceduto il voto sono intervenuti i consiglieri Porco, Papasso, Aceto, Tavernise, Frammartino, Nociti, De Donato, Lamensa e Tenuta. Tutto il Consiglio ha espresso le proprie condoglianze alla consigliera Sturino.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.