4 ore fa:Paradosso Calabria: sia apre alla tecnologia ma manca manodopera specializzata
1 ora fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
1 ora fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
2 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
2 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
4 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella
3 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
3 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
38 minuti fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
7 minuti fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"

Nel centro storico di Rossano, il successo della magica "Notte di San Giovanni"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un vero e proprio fiume di gente ha invaso il centro storico di Rossano nella serata di venerdì 24 giugno, alla scoperta e riscoperta dei vicoli, delle piazze, dei vecchi quartieri semi disabitati.

Concittadini, gente venuta dal comprensorio e persino turisti stranieri: tutti si sono fatti trascinare dalla magia della Notte di San Giovanni, rievocazione in chiave fantastica messa in campo da Retake Rossano di antiche tradizioni e leggende legate alle streghe e al loro vagare per città e paesi nella fatidica notte del 24 giugno.

I ringraziamenti per la perfetta riuscita dell'evento vanno a Veronica e Sonia di Soeve, che hanno messo a punto le bellissime scenografie della serata, ai ragazzi di Hydra e TeP che insieme ai nostri volontari hanno messo in scena tradizioni e rievocazioni storiche, a Stefano Russo della AR Service che ci ha fornito il materiale fonico e all'amico reporter Antonio Lefosse che ci accompagna ormai in ogni iniziativa da due anni a questa parte.

L'evento, che si inserisce nella programmazione estiva che Retake Rossano sta portando avanti con caparbietà autofinanziandosi, ha ripopolato per una sera un centro storico che ha bisogno di essere vissuto in ogni momento dell'anno, e non solo nelle date classiche dei Fuochi di San Marco e dell'Achiropita.

Proprio per questo Retake Rossano ha scelto di calendarizzare tutta una serie di eventi ed iniziative atte a tenere viva l'attenzione sul centro storico e a stuzzicare il piacere della scoperta ma, soprattutto, della riscoperta di quel nostro patrimonio storico che nel corso degli anni con troppa leggerezza è stato accantonato in favore di altre zone e territori.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.