1 ora fa:In-Chiostro Vivo, a Morano nasce la redazione che racconta il borgo attraverso la voce dei giovani
3 minuti fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
3 ore fa:Maurizio Vincenzi torna con “Legend”: un inno rock alla vita e alle leggende del blues
1 ora fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
3 ore fa:Il Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino" impegnato nel progetto "End Polio now"
2 ore fa:CISL Cosenza, eletti due nuovi responsabili comunali
43 minuti fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
2 ore fa:Dimore Storiche celebra il legame tra cultura, agricoltura e territorio: c'è anche Palazzo Amarelli
4 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari protagonisti alla BMTA di Paestum 2025
4 ore fa:Corigliano Calcio, si chiude il rapporto con mister Apicella

Litoranea di Co-Ro, l'importanza di avere spiagge cardio-protette

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ogni anno durante il periodo estivo le spiagge italiane ed anche a Corigliano-Rossano si popolano di persone di ogni età. In spiaggia si passa la maggior parte del tempo e si praticano passeggiate serali e diverse attività sportive che di fatto innalzano il rischio di arresto cardiaco».

È quanto si legge in un comunicato stampa del consigliere comunale di Co-Ro, Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera.

«Diversi comuni hanno già dotato le proprie spiagge ed i propri lungomari di defibrillatori semiautomatici DAE – si legge nella nota - non possiamo immaginare di contrastare il fenomeno con un solo defibrillatore in zona Sant’Angelo ed uno in zona Schiavonea. Che tra l’altro non sono neanche segnalati in modo opportuno e nessun cittadino sa dove si trovino, figuriamoci i turisti».

«Allora l’idea è quella di dotare il lungomare di un cospicuo numero di defibrillatori e soprattutto di mappare dove si trovano gli apparecchi e pubblicizzare al massimo la loro allocazione, per permettere a chiunque di individuarli facilmente e se necessario utilizzarli – afferma Vulcano - fare turismo, avere una città civile, passa anche e soprattutto da questi accorgimenti. Dalla possibilità di poter salvare una vita umana».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.