9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Litoranea di Co-Ro, l'importanza di avere spiagge cardio-protette

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ogni anno durante il periodo estivo le spiagge italiane ed anche a Corigliano-Rossano si popolano di persone di ogni età. In spiaggia si passa la maggior parte del tempo e si praticano passeggiate serali e diverse attività sportive che di fatto innalzano il rischio di arresto cardiaco».

È quanto si legge in un comunicato stampa del consigliere comunale di Co-Ro, Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera.

«Diversi comuni hanno già dotato le proprie spiagge ed i propri lungomari di defibrillatori semiautomatici DAE – si legge nella nota - non possiamo immaginare di contrastare il fenomeno con un solo defibrillatore in zona Sant’Angelo ed uno in zona Schiavonea. Che tra l’altro non sono neanche segnalati in modo opportuno e nessun cittadino sa dove si trovino, figuriamoci i turisti».

«Allora l’idea è quella di dotare il lungomare di un cospicuo numero di defibrillatori e soprattutto di mappare dove si trovano gli apparecchi e pubblicizzare al massimo la loro allocazione, per permettere a chiunque di individuarli facilmente e se necessario utilizzarli – afferma Vulcano - fare turismo, avere una città civile, passa anche e soprattutto da questi accorgimenti. Dalla possibilità di poter salvare una vita umana».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.