Litoranea di Co-Ro, l'importanza di avere spiagge cardio-protette
Il consigliere comunale Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera, denuncia la carenza di defibrillatori nelle zone costiere di Corigliano e Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ogni anno durante il periodo estivo le spiagge italiane ed anche a Corigliano-Rossano si popolano di persone di ogni età. In spiaggia si passa la maggior parte del tempo e si praticano passeggiate serali e diverse attività sportive che di fatto innalzano il rischio di arresto cardiaco».
È quanto si legge in un comunicato stampa del consigliere comunale di Co-Ro, Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera.
«Diversi comuni hanno già dotato le proprie spiagge ed i propri lungomari di defibrillatori semiautomatici DAE – si legge nella nota - non possiamo immaginare di contrastare il fenomeno con un solo defibrillatore in zona Sant’Angelo ed uno in zona Schiavonea. Che tra l’altro non sono neanche segnalati in modo opportuno e nessun cittadino sa dove si trovino, figuriamoci i turisti».
«Allora l’idea è quella di dotare il lungomare di un cospicuo numero di defibrillatori e soprattutto di mappare dove si trovano gli apparecchi e pubblicizzare al massimo la loro allocazione, per permettere a chiunque di individuarli facilmente e se necessario utilizzarli – afferma Vulcano - fare turismo, avere una città civile, passa anche e soprattutto da questi accorgimenti. Dalla possibilità di poter salvare una vita umana».
(fonte comunicato stampa)