4 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
34 minuti fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
2 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Pannelli fotovoltaici nella Petrosa di Castrovillari, Laghi: «O la Riserva Naturale o un mare di pannelli»
1 ora fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
3 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
4 ore fa:Da domani in pagamento le pensioni di luglio
2 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
3 ore fa:Un amaro quarto posto per Jesse John ai Campionati Italiani

Litoranea di Co-Ro, l'importanza di avere spiagge cardio-protette

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Ogni anno durante il periodo estivo le spiagge italiane ed anche a Corigliano-Rossano si popolano di persone di ogni età. In spiaggia si passa la maggior parte del tempo e si praticano passeggiate serali e diverse attività sportive che di fatto innalzano il rischio di arresto cardiaco».

È quanto si legge in un comunicato stampa del consigliere comunale di Co-Ro, Raffaele Vulcano di Avanguardia Libera.

«Diversi comuni hanno già dotato le proprie spiagge ed i propri lungomari di defibrillatori semiautomatici DAE – si legge nella nota - non possiamo immaginare di contrastare il fenomeno con un solo defibrillatore in zona Sant’Angelo ed uno in zona Schiavonea. Che tra l’altro non sono neanche segnalati in modo opportuno e nessun cittadino sa dove si trovino, figuriamoci i turisti».

«Allora l’idea è quella di dotare il lungomare di un cospicuo numero di defibrillatori e soprattutto di mappare dove si trovano gli apparecchi e pubblicizzare al massimo la loro allocazione, per permettere a chiunque di individuarli facilmente e se necessario utilizzarli – afferma Vulcano - fare turismo, avere una città civile, passa anche e soprattutto da questi accorgimenti. Dalla possibilità di poter salvare una vita umana».

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.