16 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
13 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
22 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Fondo progettazione, al comune di Caloveto arrivano 313mila euro dal Governo

1 minuti di lettura

CALOVETO – Contributi agli enti locali per spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali e per investimenti di messa in sicurezza di strade. Tra i beneficiari del Fondo Progettazione c’è anche il Comune di Caloveto. Per quasi 313 mila euro i Ministeri dell’Interno e dell’Economia finanziano la progettazione di ben tre opere.  

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza esprimendo soddisfazione per il risultato che premia il lavoro portato avanti dagli uffici e dall’attenzione che l’Amministrazione Comunale continua ad investire nella possibilità di poter intercettare fondi extrabilancio per lo sviluppo della comunità.

Dagli interventi di messa in sicurezza edile ed idraulica dei serbatoi idropotabili e riqualificazione ed efficientamento della rete idrica di distribuzione dell’abitato per 96 mila euro, alla realizzazione, in località Dema di un campo da calcio a 5 e delle relative infrastrutture per favorire l’inclusione e l’integrazione (107 mila euro) fino all’adeguamento sismico e all’efficientamento energetico dell’edificio sede del Municipio (110 mila euro). Sono, questi gli interventi per i quali saranno presentate le progettazioni che saranno poi prese in esame dai Ministeri. L’approvazione di questi tre progetti sarà propedeutica al finanziamento relativo alla realizzazione complessiva delle tre opere nell’ambito dei fondi del Piano Nazionale per la Ripartenza e la Resilienza (PNRR) per un importo complessivo di 2,8 milioni.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.