17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
51 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Centenario della parrocchia del Sacro Cuore del Destro, da domani disponibile l'annullo dedicato

1 minuti di lettura

COSENZA - Poste Italiane ha attivato per mercoledì 29 giugno, un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura: “Centenario fondazione parrocchia Sacro Cuore Destro-Manco-Ortano 1922-2022 – 29/06/2022 – 87066 Destro (Cs)”

Nell’occasione sarà possibile timbrare con il bollo speciale le corrispondenze presentate allo stand che verrà allestito presso il sagrato della chiesa, situato in via Roma, dalle ore 16.00 alle 19.30.

L’annullo postale è stato richiesto dalla parrocchia Sacro Cuore Destro-Manco-Ortiano.

Eventuali commissioni filateliche possono essere richieste presso lo sportello filatelico di Poste Italiane S.p.A. di Castrovillari, piazza Dante,1 – 87012 Castrovillari.

Per qualsiasi informazione o curiosità sugli annulli e sul tutto il mondo della filatelia è possibile visitare il sito www.poste.it/filatelia.html

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.