8 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
12 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
13 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
13 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
14 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
12 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
10 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
9 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
11 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
9 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Cassano, il comune riapre i termini del bando per la concessione di contributi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L’amministrazione comunale mediante l’adozione di un atto deliberativo di giunta ha proceduto alla “Riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative al Bando per la concessione di contributi” attraverso il “Fondo di sostegno ai Comuni Marginali” per gli anni 2021-2023.

La scadenza dei termini per produrre domanda, a cura degli interessati è stata prorogata alla data del 31 luglio prossimo. Con la pubblicazione di un avviso pubblico, ne hanno dato comunicazione il sindaco Gianni Papasso e il vicesindaco e assessore delegato anche alle attività produttive, Antonino Mungo.

L’ente locale cassanese, a tale riguardo, aveva ricevuto una assegnazione finanziaria per il triennio 2021-2023 pari a euro 361.865,61, che con delibera del 28 febbraio dell’anno in corso, aveva stabilito di utilizzare per le seguenti categorie di interventi: Euro 316.865,61 destinati per contributi da erogare per l'avvio di attività commerciali, artigianali e agricole sia attraverso una unità operativa ubicata nel territorio del comune, sia attraverso nuove attività economiche nel medesimo territorio, regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese; ed Euro 45.000,00 per contributi in favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nel comune di Cassano All’Ionio, quale sostegno integrativo per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale del beneficiario nel limite di 5.000,00 euro a beneficiario.

Per quanto riguarda la prima opzione, gli amministratori locali, hanno precisato che ogni soggetto richiedente potrà ricevere un finanziamento massimo a fondo perduto di 15 mila euro. Nel caso in cui la richiesta arrivi da più soggetti, già costituiti o costituendi in società, ma non ancora avviati, il finanziamento massimo, a fondo perduto, sarà pari a 20 mila euro.

Nell’avviso pubblico diramato dall’amministrazione comunale, viene, inoltre, evidenziato che grazie ad una convezione che l’Ente Locale andrà a sottoscrive con la Confidi di Cosenza, per entrambi i soggetti individuati, esiste la possibilità di ottenere un ulteriore finanziamento, in conto capitale, a tasso di interesse agevolato del 4%, di 30.000 euro circa, garantiti dalla Confidi, da aggiungere al fondo perduto erogato dal comune.

Gli interessati, potranno scaricare il bando dal sito: https://www.comune.cassanoalloionio.cs.it/index.php la domanda di partecipazione, redatta sulla base dell’apposito formulario all’uopo predisposto deve essere presentata entro le ore 13:00 del 31/07 /2022 e deve essere trasmessa con modalità Telematiche all’indirizzo dell’ente: patrimonio.comune.cassanoalloionio.cs@asmepec.it con all’oggetto la seguente dicitura “Bando per l’assegnazione delle risorse previste dal “Fondo di sostegno ai comuni marginali” per gli anni 2021-2023” o depositata direttamente al protocollo del Comune.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.