2 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
6 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
1 ora fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
5 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
4 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
3 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
4 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
5 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”

Cariati, il Rotary club dona il Seabin per mantenere pulito il mare

1 minuti di lettura

CARIATI – Contrastare il degrado, promuovere la sostenibilità e la tutela ambientale e contribuire a ripulire lo specchio d’acqua antistante il porto turistico-peschereccio di Cariati da microplastiche e rifiuti galleggianti. Sarà possibile grazie all’installazione di un Seabin, il rivoluzionario bidone galleggiante, che grazie ad una innovativa quanto elementare tecnologia consentirà di tenere pulito il mare e salvaguardare l’ecosistema marino.

È quanto fa sapere Gianfranca Vulcano, Presidente del Rotary Cariati Terra Brettia che, nell’ambito del progetto Amiamo il Mare promosso dai club di Cariati, Crotone, Castrovillari, Cirò, Corigliano, Rossano Sybaris, Rossano Bisantium, Sibari, Cassano, Strongoli e Trebisacce ha donato alla comunità il cestino del mare.

Finanziato dai club partecipanti al 50% e per il 50% dal Distretto 2100 con governatore Massimo Franco, quello di Cariati sarà uno dei cinque Seabin, già istallati sulla costa ionica da Crotone a Rocca Imperiale.

«Il Rotary – aggiunge la Vulcano – oltre allo strumento, ha messo a disposizione dei club anche tecnici qualificati che possano garantirne la giusta installazione».

La manutenzione ordinaria sarà a cura del Club con l’ausilio della Lega Navale di Cariati che ospita ormai da due anni il cestello.

La Presidente Vulcano coglie l’occasione per ringraziare oltre alla Lega Navale, al past president Tommaso Spina che ha promosso l’adesione del club al progetto, i soci Leonardo Ippolito e Giuseppe Cufari per l’impegno profuso al fine di riuscire entro la stagione estiva ad istallare il cestello e tutti i soci del Rotary club Terra Brettia che parteciperanno alla manutenzione del Seabin.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.