21 ore fa:È morto Papa Francesco
21 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
19 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
13 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
16 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
10 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
18 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
14 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione

Vipera catturata davanti alla scuola del Villaggio Frassa di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Una situazione di degrado ambientale ed incuria, fonte di seri rischi e pericoli per l’intera comunità scolastica e, in particolare, per i bambini che frequentano la scuola dell’infanzia della frazione Villaggio Frassa di Corigliano-Rossano. Nonostante le numerose segnalazioni dei cittadini, dei genitori dei bambini, nonché del dirigente scolastico dell’Istituto e dell’Auser, ad oggi il Comune non ha ancora provveduto alla necessaria pulizia e bonifica dell’area in oggetto. L’ennesima, triste conferma dell’attuale disattenzione amministrativa».

È quanto dichiara, in una nota, il Movimento del Territorio con Pasqualina Straface.

«Da oltre 15 giorni si susseguono segnalazioni ai preposti uffici, ma invano. L’erba incolta è divenuta ricettacolo di animali, tant’è che è stata addirittura trovata anche una vipera dinnanzi l’edificio scolastico. È mai possibile – si chiedono dal Movimento – che per simili interventi ogni volta deve trascorrere tanto tempo ed i cittadini non ottengono risposte celeri ed efficaci a quelli che sono elementari servizi? È mai possibile che aree situate in prossimità delle scuole pubbliche della città presentino tali condizioni? La nostra denuncia è forte e chiara, di solidarietà e vicinanza alle famiglie dei piccoli allievi ed a tutta la comunità scolastica di Villaggio Frassa, che merita attenzione istituzionale e decoro urbano, nonché di dura condanna di tali episodi che contribuiscono ad alimentare il diffuso e comprensibile malcontento nella popolazione».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive