2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»
5 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
2 ore fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
1 ora fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
15 ore fa:Extra Omnes
3 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
3 minuti fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
34 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
4 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari

Sport, la regione interviene: oltre 1 milione e mezzo per le società sportive dilettantistiche

1 minuti di lettura

CATANZARO - «È di oltre 1 milione e mezzo il contributo che la Regione Calabria ha stanziato per le società sportive dilettantistiche del territorio. Un’altra boccata d’ossigeno al settore, per iniziare a ricucire il gap creato dalla profonda fase di stallo vissuta in questi anni a causa della pandemia. Ma più in generale stiamo lavorando a fondo sullo sport, che ha subito una netta frenata alle attività per difficoltà ed impedimenti oggettivi. Ecco perché vogliamo dare adeguate possibilità alle tante realtà che si sono spese nel tempo per sostentare un settore fondamentale. E presto, su indirizzo del Presidente Occhiuto, ci saranno altre importanti iniziative legate all’ambito sportivo, strumento per eccellenza di inclusione, di sviluppo, di crescita armonica fisica e mentale».

Lo ha detto il vicepresidente della Giunta regionale, Giusi Princi, a proposito dell’avviso pubblico “Sport in Calabria 2”, concessione di contributi a fondo perduto che la Regione ha deciso di destinare a tutte le realtà sportive dilettantistiche iscritte al Coni o al Cip, i due principali comitati sportivi nazionali. Una misura immediata, concreta, a sostegno della liquidità.

La dotazione finanziaria messa a disposizione dalla Regione è pari a 1.541.000 euro, concessa nella forma di contributo a fondo perduto una tantum a Asd (associazioni sportive dilettantistiche) e Ssd (società sportive dilettantistiche), distinguendo però tra amatoriali e agonistiche.

«Il bando è già pubblico e attivo. Precisiamo che sarà attuato in modalità a sportello. Sarà dunque possibile inserire le domande per un lasso di tempo ben determinato - chiarisce il vicepresidente della Giunta - dalle ore 10:00 del 23 maggio fino alle ore 18:00 del 26 maggio. Pertanto, invito le realtà sportive del territorio ad accedere al portale Calabria Europa e seguire con attenzione tutte le istruzioni, per avere le necessarie informazioni relative al bando e seguire le linee guida per la compilazione. Fincalabra, ente attraverso cui la Regione ha promosso il bando, con i tecnici della sua struttura fornirà prezioso supporto agli utenti, che all’indirizzo email sportincalabria.fincalabra@pec.it potranno richiedere ogni tipo di informazione o chiarimento in merito all’avviso pubblico e relative procedure».

(Fonte regione.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia