17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
45 minuti fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
17 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
1 ora fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
18 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
15 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»

Si è svegliata la bambina di 3 anni ricoverata per covid a Cosenza lo scorso aprile

1 minuti di lettura

COSENZA - E’ fuori pericolo la bimba di tre anni giunta all’Annunziata, proveniente dall’ospedale di Castrovillari: è sveglia e in respiro spontaneo.

La bimba, giunta insieme alla mamma, al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cosenza lo scorso 16 aprile, a causa di complicanze legate ad infezioni da covid, erano state trasferite entrambe, nella stessa giornata, in condizioni cliniche disperate, in Terapia Intensiva Generale e Terapia Intensiva Pediatrica, dirette dal dottor Pino Pasqua.

La bambina, le cui condizioni cliniche erano gravissime per la presenza di multiple lesioni cerebrali, dovute verosimilmente ad encefalite Covid correlata, ha mostrato durante il ricovero un lento ma progressivo miglioramento. Al momento la bimba è sveglia, reattiva e accudita dal personale della TIP, in quanto ancora positiva al tampone molecolare.

Esce dal coma e torna a casa anche un’altra bimba di 11 anni, giunta all’Ospedale di Cosenza, lo scorso 26 marzo, in condizioni gravissime.

La bambina, covid positiva, proveniente dalla provincia di Reggio Calabria è arrivata al nosocomio bruzio in stato di coma da chetoacidosi diabetica e grave squilibrio idro-elettrolitico, tali da richiedere l’immediata intubazione orotracheale.

La piccola paziente è stata ricoverata nella T.I.P. per alcuni giorni, presa incarico dall’equipe multidisciplinare di Terapia Intensiva, diretta dal dr Pino Pasqua e Pediatria diretta dal ff dottor Natale Dodaro.

Nonostante la gravità registrata all’arrivo all’ospedale dell’Annunziata, dopo i primi giorni di quadro clinico invariato, le condizioni cliniche della bambina hanno registrato un progressivo miglioramento tale da consentire l’estubazione e il ritorno al respiro spontaneo.

Dopo un periodo di degenza al reparto di Pediatria direttore ff dottor Natale Dodaro, la piccola ha fatto finalmente ritorno a casa.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive