5 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
3 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
4 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
6 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
5 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
6 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
7 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
8 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
9 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace

Si è svegliata la bambina di 3 anni ricoverata per covid a Cosenza lo scorso aprile

1 minuti di lettura

COSENZA - E’ fuori pericolo la bimba di tre anni giunta all’Annunziata, proveniente dall’ospedale di Castrovillari: è sveglia e in respiro spontaneo.

La bimba, giunta insieme alla mamma, al Pronto Soccorso dell’ospedale di Cosenza lo scorso 16 aprile, a causa di complicanze legate ad infezioni da covid, erano state trasferite entrambe, nella stessa giornata, in condizioni cliniche disperate, in Terapia Intensiva Generale e Terapia Intensiva Pediatrica, dirette dal dottor Pino Pasqua.

La bambina, le cui condizioni cliniche erano gravissime per la presenza di multiple lesioni cerebrali, dovute verosimilmente ad encefalite Covid correlata, ha mostrato durante il ricovero un lento ma progressivo miglioramento. Al momento la bimba è sveglia, reattiva e accudita dal personale della TIP, in quanto ancora positiva al tampone molecolare.

Esce dal coma e torna a casa anche un’altra bimba di 11 anni, giunta all’Ospedale di Cosenza, lo scorso 26 marzo, in condizioni gravissime.

La bambina, covid positiva, proveniente dalla provincia di Reggio Calabria è arrivata al nosocomio bruzio in stato di coma da chetoacidosi diabetica e grave squilibrio idro-elettrolitico, tali da richiedere l’immediata intubazione orotracheale.

La piccola paziente è stata ricoverata nella T.I.P. per alcuni giorni, presa incarico dall’equipe multidisciplinare di Terapia Intensiva, diretta dal dr Pino Pasqua e Pediatria diretta dal ff dottor Natale Dodaro.

Nonostante la gravità registrata all’arrivo all’ospedale dell’Annunziata, dopo i primi giorni di quadro clinico invariato, le condizioni cliniche della bambina hanno registrato un progressivo miglioramento tale da consentire l’estubazione e il ritorno al respiro spontaneo.

Dopo un periodo di degenza al reparto di Pediatria direttore ff dottor Natale Dodaro, la piccola ha fatto finalmente ritorno a casa.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive