2 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
3 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
1 ora fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
1 ora fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
4 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
7 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
2 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
6 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
3 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
5 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali

Presentazione del nuovo libro di Carmine Abate al Palma di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Al centro dell’incontro, “Il Cercatore di Luce” edito da Mondadori, dello scrittore calabrese, di etnia arbëreshe, Carmine Abate, fresco vincitore del premio “Itas” per la sezione “Vita e Storie di Montagna”, che presenterà il suo nuovo capolavoro all’auditorium Iis “Palma” lunedì 9 maggio alle ore 11.

Saranno presenti la dirigente scolastica Cinzia D’Amico dell’istituto Palma, Franco Murano dirigente scolastico dell’istituto Tieri e l’assessore alla cultura del comune di Corigliano Rossano, Alessia Alboresi.

Sarà presente il poeta Stanislao Donadio di Bisignano, il quale presenterà alcune poesie tratte da “La luce del Mondo” e altre Opere. Tema dell’Incontro: La Luce.

Gli studenti dialogheranno con l’autore. Nell’arco della mattinata ci saranno alcuni intermezzi musicali.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive