19 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
19 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
1 ora fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
2 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica

Ottimi risultati per le aziende ittiche calabresi che hanno partecipato al Seafood Expo di Barcellona

1 minuti di lettura

BARCELLONA - La partecipazione tra i grandi dell'industria ittica mondiale delle quattro aziende calabresi al Seafood Expo di Barcellona ha portato ottimi risultati in termini di presenze agli stand e anche l’avvio di nuovi rapporti lavorativi.

Nei prossimi giorni, si terra, nella Cittadella regionale a Catanzaro, una conferenza stampa durante la quale verranno esposti i risultati di quella che è stato, per la Regione Calabria, un bellissimo risultato.

Ricordiamo le aziende presenti all’Expo: la Stocco di Mammola Alagna e Spanò - erroneamente indicato nei precedenti comunicati come Stocco & Stocco di Alagna & Spanò -, l’Ittica Schiavonea di Corigliano–Rossano, Delizie di Calabria di Catanzaro e la Marpesca Group di Vibo Valentia, affiancate nelle giornate di fiera dai rappresentanti delle istituzioni e dei Flag, i gruppi di azione locale nel settore della pesca che operano nell’ambito del Feamp.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.