2 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
1 ora fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
4 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
5 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
3 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
2 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
6 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
7 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
4 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"

Le telecamere Tg2 per la rubrica "Sì viaggiare" approdano nel centro storico di Rossano. Ci vediamo in Tv!

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - E se la bellezza attrae bellezza, allora la terza città della Calabria, Corigliano-Rossano è di una meraviglia unica.

Stamattina le telecamere Tg2 della rubrica "Si viaggiare" - su itinerari, viaggi, consigli, curiosità, alla scoperta delle mete turistiche in Italia e nel mondo - sono arrivate fin da noi, percorrendo le strade calabresi ed approdando nel centro storico di Rossano. 

Nella foto, si intravede uno dei simboli della nostra città, un elemento con forte connessione storica e culturale del nostro territorio: la Torre dell'Orologio! Poi, un bellissimo panorama tutto da ammirare con e senza telecamera. 

L'unicità della nostra città colpisce ancora. Sarà per la storia, sarà perché da noi mare e montagna si abbracciano, ma una cosa è certa: Valorizzare il nostro territorio è il trampolino di lancio per portarlo più in alto del cielo! 

(Fonte foto premio Ausonia)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia