16 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
17 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
3 ore fa:Il GT Arberia-Esaro-Pollino del M5S partecipa alla manifestazione regionale per la sanità pubblica
2 ore fa:Il messaggio di gioia dell'Arcivescovo Aloise per l'elezione di Papa Leone XIV
Adesso:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
18 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
18 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
1 ora fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
19 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»

La Calabria in giro per il mondo: dopo il Vinitaly e il Seafood Expo approda al Macfrut di Rimini

1 minuti di lettura

CATANZARO - Alla kermesse internazionale la Regione Calabria partecipa – così come recentemente avvenuto anche al Vinitaly a Verona e al Seafood Expo di Barcellona, con il brand “Calabria Straordinaria”, che rievoca tratti identitari di una cultura antica, di un patrimonio storico legato all'agricoltura ed alla coltivazione di prodotti di eccellenza.

«Al settore dell’ortofrutta – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo - vogliamo dedicare grande attenzione. Per questo, dopo la partecipazione alla Fruit Logistica di Berlino, ci presentiamo anche a Macfrut di Rimini con i prodotti della tradizione che rappresentano l’orgoglio della nostra terra e che caratterizzano lo stand dedicato alla Calabria con i loro colori e i loro profumi».

«La Calabria - spiega l’esponente della Giunta Occhiuto - si presenta con uno spazio importante allestito con la collaborazione delle aziende di settore calabresi e di tutti i consorzi di tutela, ai quali abbiamo chiesto un grande sforzo di partecipazione. Nel corso della manifestazione avranno luogo due show cooking dal titolo “Calabria Straordinaria in tavola”, che saranno condotti dallo chef Enzo Barbieri. È di poche ore fa la bellissima notizia del riconoscimento del marchio Igp da parte della Comunità Europea al Finocchio di Isola Capo Rizzuto. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e che certifica la qualità dell'ortofrutta calabrese».

Macfrut è l'evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e all'estero. La splendida sede espositiva, il crescente numero di aziende italiane ed estere, le molteplici iniziative per l’innovazione e l’internazionalizzazione ne fanno un appuntamento chiave per operatori e buyer. Sono 21 gli operatori presenti tra consorzi ed aziende del settore, individuati a seguito di una apposita manifestazione di interesse promossa nelle scorse settimane. Un'occasione fondamentale per il made in Calabria di avviare nuove opportunità di business, di promuovere e rilanciare il comparto ortofrutticolo, secondo una strategia di intervento basata sulla peculiarità e sull’immagine dei nostri prodotti in un rinnovato faccia a faccia con i buyer provenienti da tutto il mondo.

Durante tutti gli appuntamenti previsti nella tre giorni della fiera saranno valorizzati ed esposti gli aspetti organolettici, nutrizionali e di qualità dell'ortofrutta calabrese, caratterizzata da una grandissima varietà riconosciuta e sempre più apprezzata nel panorama ortofrutticolo, tanto da meritare riconoscimenti e premi come L’Igp per il Finocchio di Isola Capo Rizzuto, per il quale grande soddisfazione ha espresso il presidente del consorzio di tutela, Aldo Luciano.

(Fonte regione.it) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia