3 ore fa:Regionali, Perciaccante (Confindustria Cosenza): «Dai candidati ci aspettiamo visione e confronto alto»
1 ora fa:Nuovi professionisti l'Assistenza Domiciliare, Straface: «Restituiamo dignità alla cura degli anziani»
4 ore fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria
4 ore fa:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Stasera al via il "Festival dell'Appartenenza – La città del luoghi"
2 ore fa:La Sibaritide rischia di essere sommersa per l'erosione costiera e l'innalzamento del mare
2 ore fa:“Per la rinascita di Longobucco” denuncia squilibrio nel Bilancio d’esercizio 2025 e mancata variazione Dup
20 minuti fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
3 ore fa:Randagismo a Crosia: il Comune affronta il fenomeno coinvolgendo la cittadinanza
5 ore fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»

L'opposizione sul fotovoltaico: «La maggioranza Stasi prima boccia le nostre proposte poi le ripropone alla stampa»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Un atteggiamento così puerile lo registriamo solo all'interno della maggioranza consiliare Stasi che boccia le proposte dei consiglieri comunali di opposizione per poi riproporle sulla stampa e mai in Consiglio Comunale».

«La proposta formalmente avanzata dal consigliere comunale, di Corigliano-Rossano in Azione, Francesco Madeo, e costruita unitamente al gruppo UDC- Unione di Centro, attraverso l'impegno del coordinatore del centro storico Alfonso Caravetta e del consigliere comunale Adele Olivo, è stata sonoramente bocciata dai consiglieri comunali di maggioranza all'interno dell'ultimo Consiglio Comunale e poi riproposta dal consigliere comunale Pietro Mingrone (leggi qui) leader cittadino del bonus 110%».

Lo dichiarano in un comunicato stampa congiunto, Francesco Madeo Corigliano-Rossano in Azione, Adele Olivo e Alfonso Caravetta, entrambi UDC- Unione di Centro.

«La presunzione della maggioranza arriva a far perdere tempo, non tanto ai consiglieri comunali di opposizione – si legge nella nota - quanto a tutto il tessuto imprenditoriale e cittadino che lavora per intercettare i finanziamenti idonei alla riqualificazione dei borghi antichi».

«Abbiamo una esigenza energetica importante all'interno della nostra città – affermano i consiglieri di opposizione - i costi in capo ai nostri cittadini stanno lievitando anche in virtù del conflitto Russo-Ucraino, e il nostro Sindaco gioca ancora al gioco delle "tre carte" per legittimare agli occhi dei cittadini l'esistenza della Sua amministrazione».

«Il merito della iniziativa e della proposta lo lasciamo tranquillamente all'amministrazione Stasi, la quale necessita personalmente di restare attaccata alle poltrone – dichiarano Madeo, Olivo e Caravetta - senza avere una idea futura di città, e accogliamo con estremo entusiasmo il cambio di approccio amministrativo dell'intera maggioranza responsabile della ulteriore perdita di tempo all'intera città di Corigliano-Rossano».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive