8 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
11 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
15 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
9 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
15 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
10 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
9 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
11 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
16 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
12 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Italia Viva Cassano scrive all'Afp dei Medici per la carenza di personale sanitario a Lauropoli

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «In questa lettera aperta all'AFP dei medici di Cassano Jonio, a cui va il nostro plauso per il lavoro svolto, vogliamo evidenziare la situazione di grave emergenza soprattutto per molti anziani e disabili che vivono a Lauropoli, costretti a non curarsi e a non essere assistiti in maniera costante a causa della mancanza di medici». Lo dichiara in una nota Michele Guerrieri di Italia Viva Cassano Jonio.

«Comunichiamo - va avanti - che nella popolosa frazione di Lauropoli la situazione è di grave emergenza sanitaria, mentre ad esempio Cassano, senza voler rimarcare differenze o campanilismi ma per comprendere meglio il problema, può contare su circa 9 unità di Medici di Medicina Generale, comprendendo l'arrivo nelle ultime settimane di un nuovo medico, Lauropoli rimane servita ad oggi da soli 2 medici che hanno esaurito il numero massimo di assistiti da tempo».

«Siccome il compito dell'Aft è proprio rivolto a colmare le lacune del sistema attraverso la condivisione di un unico strumento informativo di gestione della scheda paziente e di altre attività egregiamente svolte - spiega - abbiamo deciso di proporre una collocazione bilanciata che copra il territorio, ovvero di far passare almeno un medico dalla sede unica di Via Terme alla gestione “in rete” operando esclusivamente negli studi professionali di riferimento, avendo Lauropoli già locali predisposti a svolgere tali attività, al fine di ridurre gli accessi impropri al Pronto Soccorso che intasano il Sistema sanitario, e per garantire secondo legge i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)».

«Italia Viva - conclude - andrà avanti in questa battaglia fino in fondo nell'interesse dei cittadini di tutto il territorio e chiede all'Amministrazione Comunale, ai partiti ed alle associazioni di promuovere questa battaglia sanitaria nella nostra comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.