1 ora fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
2 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
3 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
4 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
1 ora fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
2 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
5 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
6 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
7 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
3 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»

I grandi marchi della ristorazione si danno appuntamento a Castrovillari per l'Open Day di Sa.Bra

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il settore della ristorazione è stato quello più colpito dalla Pandemia, ma ora che le restrizioni si affievoliscono e la ripartenza sembra più consolidata, il settore Horeca organizza la nuova stagione che guarda alla primavera estate e al turismo come occasione fondamentale per risalire la china di una crisi devastante. 

Tante le novità che i grandi marchi del food italiano hanno pronte da lanciare sul mercato e che saranno i protagonisti indiscussi dell'Open Day organizzato da Sa.Bra. nella cornice del castello Aragonese di Castrovillari per lunedì 16 maggio. 

Un vero evento aperto agli operatori di settore della Gdo e del settore Ho.Re.Ca. che riunirà, per la prima volta a Castrovillari, i più importanti brand del top food quality made in Italy ed internazionale che in una grande agorà esperienziale, presenteranno le novità della nuova stagione, confrontandosi con i professionisti calabresi e del sud. 

Dai prodotti del mare all'orto, dalla stuzzicheria, ai latticini, dalle creme per la ristorazione alle spezie, la friggitoria, gli oli, le farine e le birre, la pasta fresca, i salumi, gli hamburger, la pinza romana sono alcuni dei prodotti in esposizione nell'appuntamento pensato dalla ditta castrovillarese per dare un segno visibile di ripartenza e consolidare la premiership nel campo della distribuzione alimentare di qualità. 

Molino Casillo, Fioravanti, San Vincenzo, Aviko, Dal Molise, Demetra, Di Marco, Florigel, Mare più, Portaro, Pirro, Fiorucci, Montagna, Surgital, Wiberg, Marissimo e Ortissimo sono i grandi marchi del settore Ho.Re.Ca. e Gdo che hanno già confermato la loro presenza all'evento castrovillarese che trasformerà il castello aragonese in un padiglione fieristico di alta qualità dove ristoratori, barman, pizzaioli, imprenditori del settore, chef, titolari di locali del food&wine del Sud, oltre a scoprire le novità delle aziende espositrici, potranno confrontarsi tra di loro in un'ottica di continuo aggiornamento professionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.