3 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide
7 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
3 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
4 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
5 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
5 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
4 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
8 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
6 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
9 ore fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»

Giornata mondiale della Croce Rossa, la sezione Calabria dona la sua bandiera alla Vicepresidente

1 minuti di lettura

CATANZARO - Per la giornata mondiale della Croce Rossa, oggi, la sezione Calabria ha simbolicamente donato la sua bandiera al Vicepresidente della Giunta della Calabria, Giusi Princi.

«In rappresentanza del Presidente della Regione, Roberto Occhiuto – ha detto Princi - è con grande emozione che ricevo la bandiera che per antonomasia è simbolo del volontariato nel mondo. Domenica sarà la giornata internazionale della Croce Rossa, una giornata da dedicare al riconoscimento del preziosissimo contributo di oltre 150mila volontari che prestano servizio in Italia, di cui circa 4 mila in Calabria. Numeri alti perché alto è il numero delle persone da raggiungere, da soccorrere, da assistere. Pertanto esprimo a costoro la più sincera riconoscenza e vicinanza da parte di tutti i calabresi».

Insieme al Vicepresidente, nella sala Giunta della Cittadella a Catanzaro, erano presenti anche il consulente della Giunta regionale in materia di Sanità e di Protezione Civile, Agostino Miozzo, e il neo direttore generale della Protezione civile regionale Domenco Costarella.

A consegnare la bandiera la Presidente della Croce Rossa Calabria, Helda Nagera, accompagnata dal Vicepresidente, e rappresentante dei giovani volontari, Gianfranco Arcuri, dal Consigliere regionale, Fabio Demasi, e dal rappresentante dei dipendenti Cri, Gabriele Lombardo. Ad accompagnarli il Consigliere regionale Francesco Afflitto, in veste anche di volontario della Croce Rossa.

«Il rapporto che intercorre tra l’Amministrazione regionale, la Protezione civile, la Croce Rossa e il mondo del volontariato, soprattutto in un periodo di grave emergenza pandemica, è veramente speciale. Ma adesso si tratta di andare oltre l'emergenza. Siamo una squadra – ha rimarcato il Vicepresidente Princi - e dobbiamo continuare ad esserlo. E oggi per me è l’occasione per sottolineare la forza dell’unione tra persone che aiutano altre persone, sia durante le emergenze più visibili, sia nel silenzio della vita quotidiana come avvenuto nella fase Covid e, più recentemente, nel corso dell’emergenza Ucraina».

«Perciò, rappresentando il Presidente Occhiuto e tutta la sua Giunta, vi dico grazie per tutto quello che avete fatto in questi lunghi mesi, per quello che fate quotidianamente e per quello che farete sempre per i calabresi. Siete degli angeli custodi e rappresentate un sostegno importante per tutti!» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.