3 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
2 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
4 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
21 minuti fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale

"Unione è forza" la nuova associazione che si occuperà delle realtà del territorio di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Novità nel panorama della città di Corigliano Rossano. È stata costituita “Unione è forza”, una associazione di promozione sociale, culturale e turistica che si prefigge di apportare un fattivo contributo al miglioramento della qualità di vita della comunità e al progresso del territorio.

Unione, dunque, come elemento distintivo per addivenire a proficui risultati nel solco degli obiettivi statutari.

Giovani, operatori turistici, cittadini impegnati sul fronte della solidarietà. Questi i protagonisti della neonata realtà, aperta al contributo di tutti ed al confronto con i soggetti istituzionali ad ogni livello.

Presidente del sodalizio è stato designato, all'unanimità, il giornalista Fabio Pistoia. A ricoprire il ruolo di vicepresidente, invece, è stato chiamato Raffaele Stigliano ed a quello di segretario il giovane Carmine Noè.

Nel corso di un'apposita manifestazione, che si svolgerà a breve, sarà presentato il direttivo dell'associazione e tracciate le tematiche affrontate e le iniziative promosse.

È in corso di allestimento la pagina social, nonché la campagna di comunicazione e sensibilizzazione che avrà luogo sull'intero territorio.

Nel frattempo, per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al numero 328.1059716.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive