6 ore fa:Europa Verde Co-Ro: «La Bandiera Blu è una vittoria del territorio, non uno strumento di propaganda né di polemica»
8 ore fa:Consegnati i lavori della scuola di Via Nizza a Schiavonea
11 ore fa:Al Parco Archeologico di Sibari debutta la rassegna “Copia-Copiae” con le opere di Claudio Abate
4 ore fa:Corigliano Scalo, tenta una rapina in un negozio: arrestato cittadino rumeno
10 ore fa:Caloveto, dote di oltre 18mila euro per attività economiche e artigianali
6 ore fa:La polveriera dei boschi di Corigliano-Rossano in preda allo scaricabarile della burocrazia
7 ore fa:Co-Ro, da domani aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica
7 ore fa:Il Corigliano investe nei giovani talenti
10 ore fa:Tis, l'appello della Cisl alle istituzioni: «Lavorare insieme per superare il precariato»
11 ore fa:La parrocchia di “San Giovanni Battista” di Mirto si prepara ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono

Una “gita alternativa” per gli studenti del Tieri di Co-Ro in visita al canile comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Questa mattina tre classi dell'IC "Tieri" sono state in visita al canile comunale di contrada Foresta, opportunità colta nell'ambito del progetto "RandaPensiero" il concorso ideato con il contributo dell'assessore Alboresi per sensibilizzare i ragazzi di quinta e prima media su randagismo, possesso responsabile e abbandono.

Ringraziamo i professor Labonia, Forciniti, Feraco, Varì, Gencarelli, Mangano per la sensibilità dimostrata, e il dirigente scolastico Franco Murano per aver permesso di approfondire la tematica attraverso una "gita alternativa", un'esperienza diversa   per conoscere da vicino le condizioni di vita dei cani ospitati ed in attesa di una famiglia che li adotti.

«Riteniamo che una tappa come questa possa essere ben inserita all'interno dei percorsi didattici delle scuole cittadine, utile per educare le nuove generazioni e per apprendere l'importanza dello stare con gli altri e del rispetto per l'altro a partire dagli animali» così come sottolineato dall'assessore all'Ambiente Damiano Viteritti che ha portato i saluti del Sindaco Flavio Stasi e dell'Amministrazione Comunale.

«Ringraziamo i volontari, gli addetti alla struttura ed i medici veterinari, Esposito e Pismataro, che hanno descritto la vita di canile ed il percorso dell'affido nonché fatto interagire i cani con i visitatori».

Alla presenza della scolaresca è stato microchippato un cane che i ragazzi hanno voluto chiamare Tieri per lasciare un affettuoso ricordo del loro passaggio.

Sono emersi durante l'incontro l'interesse e l'educazione dei nostri giovani concittadini che hanno posto tantissime domande e portato gioia in un contesto dove continueremo a stimolare la frequentazione.

Riteniamo che un diverso approccio culturale e l'acquisizione delle conoscenze di corretta gestione degli animali domestici siano fondamentali per rimuovere gran parte delle cause di abbandono e creare le necessarie premesse per contenere il galoppante problema del randagismo che è fenomeno di umana disaffezione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.