1 ora fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
3 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
1 ora fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
3 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
2 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
6 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
4 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
2 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
4 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia

Polizia stradale Calabria, conclusa l'operazione RoadPol "SeatBelt". Tutti i dati

1 minuti di lettura

CALABRIA - Si è conclusa la settimana Roadpol dedicata alla European Operation Seatbetl nella quale le Polizie Stradali Europee hanno proceduto ad un controllo massivo in ordine all'uso delle cinture e più in generale dei sistemi di ritenuta non solo dei conducenti, ma, più in generale, secondo le previsioni normative di cui all'articolo 172 del codice della strada, di tutti gli occupanti sui veicoli, anche sui sedili posteriori.

Il Compartimento Polizia Stradale Calabria, con le sue cinque Sezioni Polizia Stradale a competenza provinciale, ha messo in campo 277 pattuglie, attuando 314 posti di controllo e sottoponendo ad accertamento 1198 veicoli.

Nel complesso sono state contestate 390 infrazioni per l'omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e/o dei sistemi di ritenuta, con l'attivazione di procedure per la decurtazione di 1935 punti dalla patente di guida.

Il dato, nel complesso, si attesta al 32% dei veicoli sottoposti a controllo e risulta ancora elevato tenuto conto dell'importanza che i dispositivi in questione assumono in termini di contenimento e limitazione della lesività e mortalità. I controlli proseguono incessanti.

(Fonte foto cronache Ancona) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia