12 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
16 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
11 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
10 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
12 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
14 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
13 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
9 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
11 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
15 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza

Polizia stradale Calabria, conclusa l'operazione RoadPol "SeatBelt". Tutti i dati

1 minuti di lettura

CALABRIA - Si è conclusa la settimana Roadpol dedicata alla European Operation Seatbetl nella quale le Polizie Stradali Europee hanno proceduto ad un controllo massivo in ordine all'uso delle cinture e più in generale dei sistemi di ritenuta non solo dei conducenti, ma, più in generale, secondo le previsioni normative di cui all'articolo 172 del codice della strada, di tutti gli occupanti sui veicoli, anche sui sedili posteriori.

Il Compartimento Polizia Stradale Calabria, con le sue cinque Sezioni Polizia Stradale a competenza provinciale, ha messo in campo 277 pattuglie, attuando 314 posti di controllo e sottoponendo ad accertamento 1198 veicoli.

Nel complesso sono state contestate 390 infrazioni per l'omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e/o dei sistemi di ritenuta, con l'attivazione di procedure per la decurtazione di 1935 punti dalla patente di guida.

Il dato, nel complesso, si attesta al 32% dei veicoli sottoposti a controllo e risulta ancora elevato tenuto conto dell'importanza che i dispositivi in questione assumono in termini di contenimento e limitazione della lesività e mortalità. I controlli proseguono incessanti.

(Fonte foto cronache Ancona) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia