13 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
15 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
13 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
14 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
14 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
12 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
12 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
56 minuti fa:Caloveto, finanziato il progetto per una nuova rete idrica in località Liboia
12 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
14 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese

Polizia stradale Calabria, conclusa l'operazione RoadPol "SeatBelt". Tutti i dati

1 minuti di lettura

CALABRIA - Si è conclusa la settimana Roadpol dedicata alla European Operation Seatbetl nella quale le Polizie Stradali Europee hanno proceduto ad un controllo massivo in ordine all'uso delle cinture e più in generale dei sistemi di ritenuta non solo dei conducenti, ma, più in generale, secondo le previsioni normative di cui all'articolo 172 del codice della strada, di tutti gli occupanti sui veicoli, anche sui sedili posteriori.

Il Compartimento Polizia Stradale Calabria, con le sue cinque Sezioni Polizia Stradale a competenza provinciale, ha messo in campo 277 pattuglie, attuando 314 posti di controllo e sottoponendo ad accertamento 1198 veicoli.

Nel complesso sono state contestate 390 infrazioni per l'omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e/o dei sistemi di ritenuta, con l'attivazione di procedure per la decurtazione di 1935 punti dalla patente di guida.

Il dato, nel complesso, si attesta al 32% dei veicoli sottoposti a controllo e risulta ancora elevato tenuto conto dell'importanza che i dispositivi in questione assumono in termini di contenimento e limitazione della lesività e mortalità. I controlli proseguono incessanti.

(Fonte foto cronache Ancona) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia