2 ore fa:Pronto Soccorso di Co-Ro senza farmaci: chiesti i medicinali ai familiari del paziente
3 ore fa:Laboratorio analisi Corigliano ancora chiuso, Sciarrotta (M5s): «In atto un progressivo smantellamento»
18 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
1 ora fa:Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Trebisacce «va reso permanente. Basta promesse»
7 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
39 minuti fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
4 ore fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
4 ore fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
3 ore fa:Cerchiara, concluso il ciclo di Giornate Ecologiche. «Un successo condiviso»
2 ore fa:Nuova vita per la barca "Elios": da bene confiscato a strumento di solidarietà

"Famiglie in grotta" per un primo maggio speciale, alla scoperta di Morano sotterranea

1 minuti di lettura

MORANO - Domenica primo maggio 2022 alla scoperta di Morano sotterranea con GradoZero asd in collaborazione con lo storico Gruppo Speleo del Pollino “Umberto Berardi”. Un evento rivolto a famiglie per immergersi nelle meravigliose grotte della città e più in particolare negli ambienti iniziali della Grotta Ramo del Fiume a Morano Calabro.

Grotta Ramo del Fiume fa parte del più esteso complesso carsico San Paolo- Ramo del Fiume, uno dei più belli ed estesi della Calabria e non solo. Gli speleo-accompagnatori guideranno le famiglie in questa esperienza del tutto particolare, fra le bellissime concrezioni coralliformi formatesi in ambiente sommerso. In passato infatti, nei periodi piovosi, la grotta era attraversata da un torrente sotterraneo, oggi non più presente che ha dato origine a meravigliose forme tutte da osservare!

Il percorso è semplice e adatto a tutti e tutte con un avvicinamento breve e facile da raggiungere rispetto al luogo di ritrovo. Dopo l’ingresso, di modeste dimensioni, si procederà con una vera e propria breve passeggiata sotterranea, osservando e ascoltando la grotta. Ogni escursione avrà la durata di circa un’ora a partire dalle 9:00 del mattino con la possibilità di fermarsi a pranzo facendo un bellissimo picnic all’aria aperta.

L’associazione GradoZero offrirà la possibilità di utilizzare l’attrezzatura necessaria all’accesso in grotta. Per info e prenotazioni basterà contattare la speleo-archeologa Ilaria De Marco al 328/8084284.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.