21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca
21 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
1 ora fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
4 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
22 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT

"Famiglie in grotta" per un primo maggio speciale, alla scoperta di Morano sotterranea

1 minuti di lettura

MORANO - Domenica primo maggio 2022 alla scoperta di Morano sotterranea con GradoZero asd in collaborazione con lo storico Gruppo Speleo del Pollino “Umberto Berardi”. Un evento rivolto a famiglie per immergersi nelle meravigliose grotte della città e più in particolare negli ambienti iniziali della Grotta Ramo del Fiume a Morano Calabro.

Grotta Ramo del Fiume fa parte del più esteso complesso carsico San Paolo- Ramo del Fiume, uno dei più belli ed estesi della Calabria e non solo. Gli speleo-accompagnatori guideranno le famiglie in questa esperienza del tutto particolare, fra le bellissime concrezioni coralliformi formatesi in ambiente sommerso. In passato infatti, nei periodi piovosi, la grotta era attraversata da un torrente sotterraneo, oggi non più presente che ha dato origine a meravigliose forme tutte da osservare!

Il percorso è semplice e adatto a tutti e tutte con un avvicinamento breve e facile da raggiungere rispetto al luogo di ritrovo. Dopo l’ingresso, di modeste dimensioni, si procederà con una vera e propria breve passeggiata sotterranea, osservando e ascoltando la grotta. Ogni escursione avrà la durata di circa un’ora a partire dalle 9:00 del mattino con la possibilità di fermarsi a pranzo facendo un bellissimo picnic all’aria aperta.

L’associazione GradoZero offrirà la possibilità di utilizzare l’attrezzatura necessaria all’accesso in grotta. Per info e prenotazioni basterà contattare la speleo-archeologa Ilaria De Marco al 328/8084284.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.