9 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
8 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
11 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
8 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
11 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
10 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
11 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
12 ore fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
7 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
9 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore

«Danno enorme l'eventuale chiusura della filiale Bper di Mandatoriccio»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La paventata chiusura della filiale Bper di Mandatoriccio è una scelta che va scongiurata con forza. Causerebbe un grave disservizio in un’area che resiste con non poche difficoltà allo spopolamento e che merita, al contrario, il potenziamento dei servizi al cittadino e alla rete commerciale e produttiva».

È quanto dichiara Ferruccio Colamaria, presidente provinciale dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (Udicon) facendosi portavoce della preoccupazione dei diversi correntisti scaturita dalla notizia della possibile chiusura della sede nel quadro di una campagna di riorganizzazione e tagli che interessa anche altri territori della provincia, come Mormanno.

«Nel solco di quell’impegno che ci vede da sempre al fianco delle istituzioni per contrastare l’emorragia demografica che colpisce in particolar modo, a queste latitudini, i centri dell’entroterra – prosegue – facciamo nostro l’appello del primo cittadino Dario Cornicello ed esprimiamo piena contrarietà alla chiusura dell’istituto».

«Sono numerose – prosegue Colamaria – le attività commerciali ed artigianali che hanno sede a Mandatoriccio; senza contare – precisa – che la filiale bancaria serve anche altri territori dell’entroterra. La presenza di questo istituto bancario da sempre rappresenta un riferimento per la popolazione anziana e per quanti vivono il territorio».

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive