7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia

Covid, i medici di famiglia potranno prescrivere gli antivirali. Occhiuto: «Non ci faremo trovare impreparati»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «I medici di famiglia potranno prescrivere gli antivirali contro il Covid. Se ne parlava da diverse settimane e la Regione Calabria non si è fatta trovare impreparata. Mercoledì scorso è arrivata l’ufficialità da parte di Aifa e noi domani terremo una web conference per approfondire, insieme ad esperti delle Università calabresi, le modalità per il corretto utilizzo di questi nuovi farmaci da parte dei medici di medicina generale».

Così il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, che domani, 23 aprile, interverrà alla web conference sul tema “Vaccini e cure domiciliari. Cosa c’è da sapere?”, promossa dal Dipartimento Tutela della Salute e Servizi socio sanitari della Regione Calabria insieme al Gruppo tecnico regionale emergenza Covid-19.

Nel corso dell’evento, che inizierà alle ore 10.30, si parlerà anche delle novità sui vaccini e sulla quarta dose.

«Prima questi tipi di farmaci - ha spiegato Occhiuto - potevano essere prescritti unicamente da specifici centri, appositamente individuati dalle Amministrazioni regionali, nel rispetto delle linee guida dell’Aifa, e che rimarranno operativi per la gestione dei casi più complessi. La Regione Calabria, in soli due mesi, ha effettuato più di 800 prescrizioni di antivirali orali presso alcuni centri prescrittori, dove i pazienti hanno potuto accedere in modo semplice e veloce. Pertanto, questo appuntamento con la web conference rappresenta un momento importante per analizzare e acquisire tutte le informazioni necessarie ai medici di famiglia che dovranno effettuare la prescrizione del farmaco che sarà disponibile entro i primi di maggio».

Dopo i saluti del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, introdurrà i lavori della web conference il coordinatore del Gruppo tecnico emergenza Covid, Andrea Bruni.

Interverranno Carmelo Nobile, professore ordinario di Igiene alle Università Magna Graecia di Catanzaro e Unical di Cosenza, Carlo Torti, professore ordinario Malattie infettive e tropicali all’Umg, Enrico Trecarichi, professore associato Malattie infettive e tropicali all’Umg, e Alessandro Russo, professore associato Malattie infettive e tropicali all’Umg.

L’iniziativa sarà moderata dal direttore Uoc malattie infettive del Gom di Reggio Calabria.

Per partecipare all’evento collegarsi al seguente link: urly.it/3n2st; password riunione: kZnq8Y. Piattaforma Webex Cisco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.