6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
1 ora fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
31 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO

Convegno alternanza scuola-lavoro a Cassano: un focus sulle esperienze dei giovanissimi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «La giunta comunale della città di Cassano All’Ionio, nella più recente seduta, presieduta dal sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia, ha discusso e approvato, tra l’altro, su proposta del responsabile del Settore socio turistico culturale - Area II, la concessione del gratuito patrocinio dell’ente locale, per il convegno sul tema: L’alternanza scuola/lavoro no profit: esperienze del terzo settore».

Ne da notizia l’ufficio stampa del comune di Cassano Jonio, attraverso un comunicato.

«I convegno sarà realizzato il 6 maggio prossimo, presso l’I.i.s.s. Erodoto di Thurii di Cassano All’Ionio, a cura del Movimento per la vita odv – si legge nel comunicato - l’istanza era stata formalizzata dalla presidente dell’associazione “Movimento per la Vita odv”, con sede a Cassano All’Ionio».

«Il Convegno in questione – informano dal comune - è finalizzato al riconoscimento della possibilità di effettuare una valida esperienza di alternanza scuola/lavoro non presso soggetti convenzionali, quale può essere il luogo di lavoro, ma presso soggetti di natura diversa, non interessati alle logiche del profitto o di mercato, ma legati al volontariato ed al terzo settore. L’evento, è stato sottolineato, riveste una grande valenza sociale ed educativa. L’atto, è stato dichiarato immediatamente esecutivo».

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive