5 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
6 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
2 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
3 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
7 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
7 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
4 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
2 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
4 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo

Comune di Co-Ro: pubblicato avviso per progettazione e programmazione del calendario di eventi

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «L'Assessorato al Turismo lavora da tempo all'organizzazione di un programma di eventi, di alto profilo e di qualità, per il raggiungimento dell'obiettivo di destagionalizzazione dei flussi turistici e di programmazione annuale degli eventi e delle attività di intrattenimento attuate dall'amministrazione comunale».

Lo comunica attraverso un comunicato, l’ufficio stampa del comune di Corigliano-Rossano.

«All'interno di tale progettazione e programmazione vi è l'intento promuovere, valorizzare e sostenere eventi, manifestazioni, rassegne, ormai storicizzate e/o che puntino a valorizzare spazi e strutture pubbliche nonché quartieri dei due centri storici e del borgo marinaro della città di Corigliano-Rossano – si legge nel comunicato - a tal fine lo scorso 30 marzo è stato pubblicato l'avviso del comune di Corigliano-Rossano per la progettazione e la programmazione condivisa di un calendario di eventi (iniziative, manifestazioni, rassegne) per il sostegno di soggetti pubblici e privati, che operino in campo culturale e/o artistico, che intendano proporre e gestire iniziative e manifestazioni da realizzarsi, nel comune di Corigliano-Rossano, in una più ampia ed ambiziosa progettazione nel periodo maggio-dicembre 2022».

«Possono partecipare al bando soggetti pubblici e privati che non promuovano alcuna forma di discriminazione, che risultino regolarmente costituiti – affermano dal comune di Co-Ro - i singoli cittadini non possono presentare richieste di contributo. È esclusa la partecipazione di partiti politici e associazioni sindacali. Di norma, i soggetti destinatari del contributo non devono svolgere attività di lucro. Tuttavia, questi ultimi possono essere ammessi a contributo per iniziative specifiche che non devono avere fini di lucro o che devolvono gli utili in beneficenza, nonché per iniziative, comunque coerenti con gli atti di programmazione o indirizzo dell'Ente, di particolare rilevanza e aventi caratteristiche tali da promuovere il prestigio e l'immagine della Città e consentire un reale beneficio a vantaggio della collettività».

Ad ogni soggetto proponente potrà essere finanziato un massimo di n° 3 progetti.

«Possono essere richiesti contributi/agevolazioni economiche riguardanti, in via prioritaria, le seguenti aree di intervento: spettacolo dal vivo; fotografia, cinema, arti visive; incontri, itinerari e rassegne finalizzate alla diffusione della conoscenza del patrimonio materiale e immateriale, umanistico e scientifico della Città; manifestazioni sportive di rilevanza turistica – continua il comunicato - in via prioritaria saranno finanziati progetti storicizzati, ovvero realizzati da almeno tre edizioni, anche non continuative, dovrà essere allegata all'istanza idonea documentazione che attesti la storicità dell'evento, della manifestazione, della rassegna».

«La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria: le domande saranno valutate in base al punteggio totale conseguito su un massimo di cento punti. Per ogni progetto di manifestazione, evento, rassegna, può essere concesso un cofinanziamento risultante dai preventivi e dal quadro economico presentato, per un importo non superiore al 70%, fino ad un massimo, in termini assoluti di euro 10.000,00 – concludono dal comune - la presentazione delle domande di partecipazione dovrà avvenire, a pena di esclusione delle medesime, entro e non oltre il 26 aprile 2022 alle ore 14».

Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere una mail all'indirizzo turismo@comunecoriglianorossano.eu oppure telefonare al numero 0983/529204-233, esclusivamente nelle mattine dal lunedì al venerdì dalle ore 09 alle ore 13.

Il presente avviso ed i relativi allegati sono pubblicati all'Albo Pretorio online del Comune di Corigliano-Rossano nel sito web istituzionale dell'Ente www.comunecoriglianorossano.eu nella sezione "Albo pretorio".

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive