21 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
7 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
59 minuti fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
4 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
21 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
22 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
5 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
2 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
6 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
22 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

A Co-Ro doppio appuntamento per parlare di “Covid e giovani, una questione complessa”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Continuano le iniziative della società Corigliano Volley, all'interno del progetto “Sport e Sociale Corigliano Volley”.

Il prossimo 3 maggio, presso l'Istituto Comprensivo Costabile Guidi di Corigliano centro, ed il 5 maggio, presso l'Istituto Comprensivo Vincenzo Tieri di Corigliano scalo, nei due plessi scolastici saranno presenti, oltre i rappresentanti della società il nutrizionista Claudio Pecorella e la psicologa Nadia Russo.

Verranno trattati, come già accaduto in precedenti occasioni, argomenti di fondamentale importanza per il percorso di crescita sociale e formativo dei nostri giovani. Verranno analizzati i risultati dei questionari ai quali sono stati sottoposti numerosi studenti, riguardanti le abitudini alimentari e il profilo comportamentale.

Oltre le analisi statistiche vi saranno momenti di confronto e coinvolgimento dei partecipanti. In un momento così particolare, dovuto alla pandemia causa covid-19, per monitorare e combattere i disagi procurati dalle restrizioni ed i lock down, «riteniamo sia quanto mai importante avviare un percorso di prevenzione ed istruzione» scrivono.

Mens sana in corpore sano, massima importante più dei risultati, delle classifiche e dei trofei. Uno sguardo rivolto alle nuove generazioni, per superare di slancio anche queste stagioni, nelle quali è stato possibile, purtroppo, lavorare con il consueto entusiasmo, ma a ritmo ridotto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.