58 minuti fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
16 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
1 ora fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
17 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
20 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
19 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Vittoria dello Snalv Confsal al rinnovo della Rappresentanza Sindacale Unitaria

2 minuti di lettura

COSENZA - «Si è votato per il rinnovo delle RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) nei centri operativi della Ceit S.p.A. di Montalto Uffugo, Castrovillari e Lamezia Terme dove lo Snalv Confsal ha triplicato i consensi rispetto alle precedenti elezioni ottenendo 2 seggi su 3 a (Montalto/Castrovillari) risultato il primo sindacato in entrambe le elezioni.

È quanto scrive in una nota stampa Antonio Lento, Segretario Regionale dello Snalv Confsal, che così continua: «Le liste del sindacato autonomo SNALV Confsal hanno ottenuto 2 Rappresentanti RSU su 3 da eleggere, per le sedi operative di (Montalto Uffugo e Castrovillari) e 1 RSU su 3 da eleggere nella sede operativa di San Pietro Lametino (CZ) dove precedentemente lo Snalv Confsal non aveva alcun rappresentante. Complessivamente lo Snalv Confsal ha totalizzato 3 rappresentanti su 6, pareggiando con 3 eletti nelle liste della Fim Cisl l successo continuo del sindacalismo autonomo e moderno richiede che si avvii una profonda riflessione sul modello di relazioni sindacali del nostro Paese».

«I lavoratori – continua - chiedono con forza che si ritorni a fare sindacato vero nei luoghi di lavoro, ad affrontare i temi odierni che sono quelli della salute e sicurezza, della tutela della professionalità e della difesa del lavoro. Il risultato ottenuto - dice - è merito del lavoro attento che sta svolgendo lo Snalv Confsal della Calabria ma, il maggior merito va ai lavoratori che sono stati eletti e che dovranno introdurre, con grande responsabilità, quanto più necessario per affrontare le sfide future del lavoro che cambia. Antonio Lento, a cui è affidato da qualche mese anche la guida della Confederazione Regionale Confsal si dice sodisfatto del lavoro svolto e del risultato ottenuto in queste elezioni RSU, mi sento di ringraziare i lavoratori che ancora una volta ci hanno dato fiducia e di fare un augurio di buon lavoro hai nuovi due eletti Beniamino Naccarato e Antonio Greco che coadiuvati dal ormai veterano Francesco Tavernese, già componente del consiglio provinciale Snalv Confsal di Cosenza».

«Saremo sempre a fianco dei lavoratori in qualsiasi momento - aggiunge Lento - perché c’è lo chiedono i lavoratori che vogliono un’offerta sindacale autonoma e in grado di assolvere efficacemente ai compiti complicati che la crisi pone loro ogni giorno ad iniziare dai prossimi mesi».

«Il compito affidatoci dai lavoratori è molto importante ma soprattutto stimolante dal momento in cui il Gruppo Igefi -proprietario di Ceit- ha ceduto la totalità delle quote a Circet, leader europeo nei servizi per le infrastrutture di rete di telecomunicazione. Circet – con oltre 2,4 miliardi di fatturato e più di 10mila dipendenti – è il principale provider di servizi di infrastrutture di rete in Europa. Con questa operazione, Circet entra nel mercato italiano con la forza della solida reputazione e del valore fornito dal posizionamento di Ceit. Circet è il principale fornitore di servizi di infrastrutture di rete in Europa. La società opera nel mercato in rapida crescita dei servizi di infrastruttura di rete, supportata da massicci investimenti per l’implementazione della banda larga superveloce fissa e mobile».

«In quanto leader in Europa – spiega - (specialmente in Francia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Spagna, Belgio e Olanda), la base di clienti di Circet comprende i principali operatori di telecomunicazioni (Orange, Altice, Iliad, British Telecom, Eir, Deutsche Telekom, Telefonica, Vodafone, Proximus, KPN, tra gli altri), le autorità locali e le aziende specializzate nella distribuzione rurale per colmare il digital divide e le principali aziende pubbliche e private che possiedono infrastrutture di rete. Circet è presente in 12 paesi, con un fatturato di 2,4 miliardi di euro nell’ultimo anno e circa 10.300 dipendenti».

«Noi ci siamo e siamo pronti a confrontarci in modo puntuale e produttivo con questo grande colosso Europeo della telefonia, così come abbiamo sempre fatto» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.