34 minuti fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
1 ora fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
6 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
4 minuti fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
2 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
2 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
1 ora fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
4 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano

Solidarietà a Co-Ro: Due punti di raccolta per aiutare la popolazione ucraina. Ecco dove conferire

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel primo pomeriggio di oggi - martedì primo marzo - nella sede comunale di Piazza Santi Anargiri l'assessore alle Politiche Sociali, Alessia Alboresi e l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello, hanno incontrato il portavoce del Terzo Settore, Ranieri Filippelli e una serie di rappresentati di associazioni locali per concertare insieme come e dove organizzare i primi punti di  raccolta di beni materiali per dare aiuto alla popolazione ucraina che si trova sotto assedio. Si è stabilito che nei giorni 3, 4 e 5 marzo l'amministrazione di concerto con tutte le associazioni di volontariato afferenti al Forum del Terzo Settore, attiverà due centri di raccolta di generi di prima necessità da inviare attraverso consolidati canali umanitari internazionali, alla popolazione dell'Ucraina.

Lo si apprende da un comunicato stampa del comune di Corigliano-Rossano. 

La raccolta, per facilitare le operazioni di stoccaggio ed invio, è relativa esclusivamente ai seguenti generi: Presidi sanitari - bende, cerotti, pannolini, assorbenti, pannoloni per anziani, alcool, cotone, traverse, garze. Vestiario invernale - calze pesanti ed intimo nuovo; coperte nuove; guanti, cappelli sciarpe. Alimenti a lunga scadenza - riso, cibo in scatola, merendine, latte, the, tisane. Farmaci - Tachipirina, antidolorifici, analgesici, medicinali ad effetto antivirale e mucolitico.

I due punti di raccolta sono alla Protezione Civile, nella zona dello Stadio Stefano Rizzo - dalle 9 alle 18 - e all'autoparco comunale nella zona del parco Fabiana Luzzi - dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 19.30.

(fonte foto il giunco.net) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia